Cagliari, 24 Nov 2017 - Un nastro rosso sul cancello del Municipio: sabato 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, dalle 8 alle 13, le cittadine e i cittadini potranno testimoniare il proprio rifiuto a ogni forma di violenza legando un nastro rosso – messo a disposizione dal Comune – all'ingresso del Palazzo Civico come segno di impegno collettivo e trasversale.
In contemporanea con le altre città metropolitane, anche Cagliari aderisce all'iniziativa promossa dal Movimento degli Stati Generali delle Donne su invito dell'Autorità di Gestione PonMetro con l'individuazione di una panchina da dipingere di rosso, simbolo delle azioni di contrasto alla violenza contro le donne: l'appuntamento è per le 10.30 nel giardino tra via Cugia e via Pessina, in prossimità del Tribunale.
Sempre all'interno delle attività di sensibilizzazione della settimana, in serata la Torre dell'Elefante sarà illuminata di arancione per la campagna #Orangetheworld e UNiTE, iniziativa del Comitato Nazionale UN Women Italia.
Gli appuntamenti per “Parità è rispetto delle differenze. Cagliari contro la violenza”, che dal 18 a oggi sono stati numerosi, andranno avanti sino a domenica 26: in allegato il programma completo. Com

Comune di Cagliari – Una panchina rossa contro la violenza sulla donne
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Incidenti sul lavoro: in un cantiere edile un operaio di 45 anni precipita dall’impalcatura di lavoro. In ospedale in codice rosso ma non in pericolo di vita.
- Agenti della Squadra Volanti di Cagliari arrestano un 30enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Applicazione misura cautelare con braccialetto elettronico da parte dei Carabinieri della Stazione di Quartu Sant’Elena nei confronti di un 39enne per atti persecutori.
- Giovane tunisino di 24 anni, arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari per furto e indebito utilizzo di carte di credito.
- GdiF Cagliari: avviata vasta operazione anti-pirateria audiovisiva. Sequestri e perquisizioni in corso in tutta Italia.