Press "Enter" to skip to content

Controlli a tappeto nei quartieri cagliaritani della Marina e di Stampace da parte del personale della Polizia, della Gdf e dei Vigili urbani di Cagliari

Cagliari, 13 Nov 2017 - Con l'obiettivo di realizzare un crescente contesto di sicurezza e legalità, anche nelle scorse notti, il personale della Polizia di Stato, la Polizia Municipale e la Guardia di Finanza di Cagliari, hanno continuato a svolgere numerosi controlli amministrativi, finalizzati al contrasto di attività illecite negli esercizi commerciali, in particolare con riferimento all'abuso dei titoli autorizzativi e alle irregolarità nell'esercizio delle funzioni connesse, nonché contro il fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione.

Ad integrazione specialistica dell’ordinario presidio del territorio, i controlli hanno interessato i quartieri di Marina e Stampace dove poi particolare attenzione è stata prestata alla inosservanza delle norme sulla vendita e somministrazione di alcoolici, che sovente si collega a situazioni critiche sotto il profilo dell'ordine e della sicurezza pubblica, come emerso anche nei recentissimi fatti di cronaca.

Infatti, i controlli hanno fatto emergere, fra le altre cose, che gli alcoolici da asporto vengono talvolta venduti oltre l’orario consentito (la mezzanotte) anche nei normali market e che il consumo degli stessi avviene negli spazi pubblici determinando conseguenze sia sulla quiete pubblica che sul decoro urbano.

Sono in corso gli approfondimenti e l’iter di tutte le contestazioni degli addebiti e l’irrogazione delle relative sanzioni.

Allo stato, gli agenti della Polizia di Stato hanno già fatto due contravvenzioni amministrative con l’irrogazione di oltre 11.600 euro. Poi si è proceduto al sequestro amministrativo di alcune dosi di sostanza stupefacente detenuta per uso personale detenute da due clienti e dal titolare di un esercizio commerciale.

Durante l’attività anti contraffazione i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 90 articoli d’abbigliamento e accessori e denunciato una persona per le violazioni per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Le attività di controllo proseguiranno incessanti nelle prossime settimane interessando il capoluogo e l’area metropolitana, con particolare attenzione ai quartieri storici di Cagliari.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »