Cagliari, 25 Ott 2017 - Ancora poche settimane e il Parco Terramaini diventerà a misura di tutti. Grazie al progetto “Gioco anch’io”, i bambini con diverse abilità potranno giocare tutti insieme nelle nuove altalene, giostre, percorsi e nella macchinina molleggiata che saranno montate fra i cespugli di macchia mediterranea e il laghetto in cui dimorano diverse specie acquatiche e volatili, tra cui una piccola colonia di fenicotteri.
È l'assessore Paolo Frau a dare l'annuncio. “Si tratta della realizzazione di un’area giochi, che integra quella già esistente, nella quale verranno installate attrezzature specificamente pensate per bambini che hanno disabilità, o che sono costretti su una carrozzella”.
“Un fatto di grande civiltà - ha rimarcato il titolare della Cultura e del Verde pubblico parlando a nome dell’intera Amministrazione comunale di Cagliari – conseguito grazie all’impegno dell’associazione “Give Him a Chance” che ha promosso una raccolta di fondi (18mila euro) con cui è stata acquistata la nuova attrezzatura”. Il Comune, da parte sua, “impegnerà 24mila euro per predisporre l’allestimento totale di questa nuova zona su cui sarà realizzata una piattaforma antitrauma”, per una maggiore sicurezza dei bambini in caso di caduta.
La grande area verde di oltre centomila metri quadrati di Cagliari situata nel territorio della Municipalità di Pirri, si fa quindi più inclusiva, garantendo a tutti il diritto al gioco. Ma anche la partecipazione attiva alla vita della comunità, come quella che ha permesso a “Give Him a Chance”, hanno spiegato Anna Guttuso e Piero Pasotti, “di raccogliere in un anno le donazioni volontarie di numerosi cittadini”, che permetteranno di trovare a Terramaini, spazi sicuri e conviviali, entro il prossimo mese di novembre.
A plaudire all’iniziativa anche Rita Polo(presidente della Commissione Politiche sociali e Salute) e Benedetta Iannelli (presidente della Commissione Valutazione delle Politiche comunali e della qualità dei servizi), che hanno sottolineato l’impegno del Consiglio comunale “per dotare di strumenti di inclusione i parchi e per rendere ancora più vivibili gli spazi e servizi comuni, con strumenti e mezzi adatti a tutti, a partire dai più piccoli, anche attraverso la “sinergia con cittadini e associazioni”.
Insomma, quella di “Gioco anch’io” è “una buona prassi da replicare”, hanno scandito le consigliere comunali. “Il primo di una serie di interventi”, promette Frau. Com

Il Parco Terramaini diventa più inclusivo: l’assessore Paolo Frau: “Un fatto di grande civiltà”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.














