Cagliari, 19 Ott 2017 - Riguardo alle affermazioni ospitate oggi sulla pagina delle lettere di un quotidiano regionale a proposito delle dismissioni delle società partecipate, la Regione precisa che si tratta di notizie del tutto prive di fondamento. La delibera 45/12 del 27 settembre scorso, che ha approvato il Piano di revisione straordinaria delle partecipazioni dirette e indirette detenute dalla Regione, stabilisce infatti che Sfirs e Arst, per l’interesse pubblico generale che rappresentano e la strategicità dei servizi che garantiscono, sono società in house e si stanno espletando tutte le procedure per la loro iscrizione nel registro nazionale della società in house.
Per quanto riguarda Abbanoa, della quale l’Amministrazione regionale possiede circa il 70% delle azioni, in base a quanto previsto dalla legge regionale 4 del 2015 è già prevista la cessione della maggioranza delle azioni della società a favore dei 342 Comuni che afferiscono all’Egas. Tenuto conto del parere espresso dall’Anac lo scorso 11 ottobre, la Giunta sta valutando i necessari adeguamenti alla norma per imprimere una accelerazione al passaggio della maggioranza azionaria a favore dei comuni.
Considerato che si tratta di Società che erogano servizi essenziali per i cittadini o, come nel caso della Sfirs sottoposta alla vigilanza della Banca d’Italia, la Regione fa infine notare che la pubblicazione di notizie non vere e dunque fuorvianti, può determinare gravi danni per il loro funzionamento e per il pubblico erario.

Società partecipate, notizie prive di fondamento su dismissione di Sfirs, Arst e Abbanoa
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Personale della Polizia Stradale di Macomer denunciano un uomo per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
- Federico Mondelci, nella doppia veste di direttore e solista, inaugura, il 19-21 settembre, Rotte sonore: nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per tentata rapina aggravata e atti persecutori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.