Cagliari, 19 Ott 2017 – Confronto, collaborazione, formazione e gestione delle emergenze sono le parole d’ordine che animeranno un ciclo di incontri sul territorio promosso dalla Protezione civile regionale e rivolto alle amministrazioni comunali della Sardegna. Il primo dei quattro appuntamenti in calendario, con apertura dei lavori affidata all’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, si terrà domani mattina alle 10,30 a Sassari, in via Coppino 18 nella sede dell’ERSU. Tutti i sindaci della provincia sono inviati a partecipare. L’iniziativa sarà dedicata all’aggiornamento tecnico sull’operatività del Centro funzionale regionale e del Manuale operativo delle allerte ai fini di Protezione civile per rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico. Gli incontri proseguiranno il prossimo 23 ottobre a Nuoro e Abbasanta: il primo appuntamento si terrà alle 10,30, nella sede dell’ISRE, in via Papandrea, mentre il secondo alle 15,30 nel Centro Agorà, in via Guiso 7. Il 25 ottobre sarà dedicato ai Comuni del sud Sardegna con due iniziative organizzate a Cagliari: la mattina alle 10,30, al CISAPI in via Caravaggio, aperto alle amministrazioni della Provincia sud Sardegna (ex Cagliari) e a quelle dell’Area metropolitana di Cagliari. Sempre nella stessa sede, ma alle 15,30, si terranno i lavori dedicati ai Comuni della Provincia sud Sardegna (ex province di Carbonia-Iglesias e del Medio Campidano). Red

Protezione civile, partono domani da Sassari gli incontri sul territorio con sindaci su manuale allerte per rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.