Press "Enter" to skip to content

Da domani a Cagliari “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”

Cagliari, 11 Ott 2017 – Comincia domani a Cagliari il ciclo “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna” organizzato dal Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari sotto il patrocinio del Consiglio regionale e della Regione Autonoma della Sardegna. Domani, dalle ore 16, presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche (in viale S. Ignazio 74) si terrà la Tavola rotonda di apertura “Evoluzione e prospettive delle istituzioni formative e culturali nella Sardegna autonomistica”. Presiede Mariarosa Cardia, professoressa di Storia delle Istituzioni Politiche dell’Università di Cagliari. Dopo i saluti di Stefano Usai (presidente della Facoltà di Scienze Giuridiche Economiche e Politiche) e di Cecilia Novelli (Direttrice del Dipartimento Scienze Sociali e delle Istituzioni) si aprirà la tavola rotonda che sarà coordinata dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna Francesco Birocchi.

Partecipano alla tavola rotonda: Maria del Zompo, Rettrice dell’università di Cagliari; Giuseppe Dessena, Assessore regionale della Pubblica Istruzione; Francesco Feliziani, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Sardegna; Filippo Maria Gambari, segretario regionale del MiBACT; Paola Mura, Direttrice musei civici di Cagliari e Maurizio Virdis, professore di lingua sarda e linguistica sarda UniCa.   Venerdì 13 ottobre dalle 16 (Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche in viale S. Ignazio 74) si terrà il seminario “Le prospettive della specialità regionale a seguito della mancata approvazione della riforma costituzionale”.

I relatori sono: Andrea Deffenu, professore di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università di Cagliari; Fulvio Cortese, professore di Diritto Amministrativo dell’Università di Trento e Stefano Aru, dottore di ricerca in Scienze giuridiche dell’Università di Cagliari. Interverrà Eugenio Lai, vicepresidente del Consiglio regionale. Com