Cagliari, 18 Sett 2017 – L’Amministrazione comunale di Cagliari in una nota scrive che il prossimo 2 ottobre scade il termine per la definizione agevolata delle controversie tributarie, la cui applicazione è stata deliberata dal Comune di Cagliari, l'8 agosto 2017, con l’atto consiliare n.125.
Sono definibili le controversie tributarie il cui ricorso sia stato notificato dal contribuente al Comune (o al Concessionario per i tributi ICP e DPA) entro il 24 aprile 2017 e per le quali alla data di presentazione della domanda il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva.
Per la definizione – si legge ancora nel comunicato - il contribuente è tenuto a versare il tributo, gli interessi addebitati dall'Ufficio contenuti nell'atto, gli ulteriori interessi da calcolarsi a partire dalla data di notifica dell'atto fino al 60° giorno successivo alla notifica dell'atto impugnato e le eventuali spese di notifica indicate nell'atto impugnato. La definizione comporta quindi la non debenza (il non pagamento) delle sanzioni comminate.
I contribuenti interessati alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti devono entro il 2 ottobre 2017 presentare la relativa domanda di definizione della controversia.
Devono, altresì, versare in autoliquidazione: entro il 2 ottobre 2017 l’importo totale dovuto se pari o inferiore ai 2.000 euro; tre rate scadenti il 2 ottobre 2017, il 30 novembre 2017 e il 2 luglio 2018 nel caso in cui l'importo totale dovuto sia superiore ai 2.000 euro.
Tutti i dettagli e la modulistica sono reperibili attraverso il link più sotto indicato. Com

Comune di Cagliari – Definizione agevolata delle controversie tributarie: gli interessati hanno tempo sino al prossimo 2 ottobre per presentare domanda.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Il criminale di guerra di Israele fa arrestare l’ex procuratrice che denunciò torture sui detenuti. Hamas riconsegna altri 3 corpi.
- La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.














