Cagliari, 6 Sett 2017 - “Soddisfazione e fiducia” sono le parole scelte dal presidente della Regione Francesco Pigliaru al termine del lungo colloquio avuto, insieme all’assessore dei Trasporti Carlo Careddu, con il ministro del Trasporti Graziano Delrio appena sbarcato da Doha. “Abbiamo sempre detto quanto una compagnia aerea che ha storicamente solide basi in Sardegna sia importante per noi, sia sul fronte delle connessioni che su quello dell’occupazione - spiega Francesco Pigliaru -, e non possiamo che esprimere soddisfazione per il grande lavoro fatto e in particolare per l’impegno mostrato in questa vicenda dal ministro Delrio. Il buon esito di oggi non solo solleva Meridiana da una situazione di incertezza, ma anzi apre ad ampie prospettive di sviluppo. Guardiamo con grande fiducia alla firma che avverrà prossimamente – conclude il presidente Pigliaru -, e che metterà Meridiana nelle condizioni di svolgere un ruolo importante in Sardegna e per la Sardegna.”
“La definizione imminente della partnership tra i due vettori che oggi ci ha riferito il ministro Delrio consentirà di garantire a Meridiana una reale opportunità di rilancio alla luce di un piano industriale concreto e ambizioso”, aggiunge l’assessore Careddu. “Anche questo ulteriore passo avanti è frutto di un lungo lavoro in stretta collaborazione tra Ministero e Regione: continueremo a indirizzare il nostro impegno nella buona direzione segnata". Red

Meridiana. Pigliaru e Careddu: “soddisfazione e fiducia. Con la firma grandi prospettive di sviluppo”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un 37enne dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.