Cagliari, 6 Sett 2017 - “Soddisfazione e fiducia” sono le parole scelte dal presidente della Regione Francesco Pigliaru al termine del lungo colloquio avuto, insieme all’assessore dei Trasporti Carlo Careddu, con il ministro del Trasporti Graziano Delrio appena sbarcato da Doha. “Abbiamo sempre detto quanto una compagnia aerea che ha storicamente solide basi in Sardegna sia importante per noi, sia sul fronte delle connessioni che su quello dell’occupazione - spiega Francesco Pigliaru -, e non possiamo che esprimere soddisfazione per il grande lavoro fatto e in particolare per l’impegno mostrato in questa vicenda dal ministro Delrio. Il buon esito di oggi non solo solleva Meridiana da una situazione di incertezza, ma anzi apre ad ampie prospettive di sviluppo. Guardiamo con grande fiducia alla firma che avverrà prossimamente – conclude il presidente Pigliaru -, e che metterà Meridiana nelle condizioni di svolgere un ruolo importante in Sardegna e per la Sardegna.”
“La definizione imminente della partnership tra i due vettori che oggi ci ha riferito il ministro Delrio consentirà di garantire a Meridiana una reale opportunità di rilancio alla luce di un piano industriale concreto e ambizioso”, aggiunge l’assessore Careddu. “Anche questo ulteriore passo avanti è frutto di un lungo lavoro in stretta collaborazione tra Ministero e Regione: continueremo a indirizzare il nostro impegno nella buona direzione segnata". Red

Meridiana. Pigliaru e Careddu: “soddisfazione e fiducia. Con la firma grandi prospettive di sviluppo”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Osservatorio sul trasporto delle merci, proposta di legge dei Riformatori sardi.
- Il governo Meloni ha bocciato gli emendamenti che avevano lo scopo di coprire l’organico del corpo forestale e dell’agenzia Forestas, due realtà fondamentali per il sistema di prevenzione degli incendi.
- Apre oggi il Posto Fisso Carabinieri di Costa Rei: sicurezza e prossimità al servizio del turismo.
- Dermatite nodulare bovina, dichiarazione dell’on. Silvio Lai (PD): “Dal 23 giugno chiediamo una strategia chiara al Governo. Serve ora abbattimento selettivo, vaccino e ristori immediati”.
- Tre giovani, tutti poco più che maggiorenni, sono stati arrestati dagli agenti della Squadra Mobile di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
- Ue, pronti all’intesa sui dazi ma ogni opzione sul tavolo. Trump apre a una proroga del 9 luglio.
- Nel torinese: Uccide la moglie a coltellate e poi si getta nel lago.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Osservatorio sul trasporto delle merci, proposta di legge dei Riformatori sardi.
- Il governo Meloni ha bocciato gli emendamenti che avevano lo scopo di coprire l’organico del corpo forestale e dell’agenzia Forestas, due realtà fondamentali per il sistema di prevenzione degli incendi.
- Dermatite nodulare bovina, dichiarazione dell’on. Silvio Lai (PD): “Dal 23 giugno chiediamo una strategia chiara al Governo. Serve ora abbattimento selettivo, vaccino e ristori immediati”.
- Disagi a Linate, l’assessora Barbara Manca: “emergenza rientrata nei voli in continuità aerea, riprotetti tutti i passeggeri. Importante la collaborazione con le compagnie”.
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.