Carbonia, 26 Ago 2017 - Questa mattina, un operaio 38enne di un paese del Sulcis, ha denunciato ai carabinieri della Stazione di B Narcao che il 9 agosto scorso, sconosciuti, mediante raggiro web tramite il phishing, hanno prelevato dal proprio conto corrente la somma totale di 14.000 euro. Infatti, i truffatori hanno inviato alla sua casella di posta elettronica una mail proveniente dall’indirizzo mail info@latuanicchiaonline.it, con l’intestazione della banca presso la quale è correntista.
Nel corpo della mail l’uomo è stato invitato a compilare i format presenti con i propri dati bancari, cosa che molto ingenuamente ha fatto rivelando tutti i dati necessari per entrare nel conto corrente.
Dopo aver eseguito quanto indicato nella mail, il querelante ha controllato l’estrattoconto e si è subito accorto che i truffatori gli avevano già portato via l’ingente somma.
Ora sono in corso le indagini per risalire agli autori del reto, sperando che nel frattempo i soldi non si siano volatilizzati, cosa più che probabile.
Il phishing è una particolare tipologia di truffa realizzata sulla rete internet attraverso l’inganno degli utenti. Si concretizza principalmente attraverso mail, solo apparentemente proveniente da istituti finanziari (banche o società emittenti di carte di credito) o da siti web che richiedono l'accesso previa registrazione (web-mail, e-commerce ecc.). Il messaggio invita, riferendo problemi di registrazione o di altra natura, a fornire i propri riservati dati di accesso al servizio, cosa che se fatta può causare parecchi danni.