Cagliari, 10 Ago 2017 - “Un Matrimonio fuori dal Comune. A Cagliari l’amore non ha confini” è lo slogan studiato dall'Amministrazione per promuovere la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili fuori dalle classiche sedi del Municipio di via Roma e della Municipalità di Pirri.
In italiano e in inglese, destinata in particolare ai turisti, la campagna di promozione è partita oggi nell'area arrivi dell'aeroporto di Elmas – nella quale transitano ogni anno 1.900.000 passeggeri – con un pannello illuminato (3 metri per 1,80) che, nella prima fase, presenta un'immagine della terrazza del Bastione di Saint Remy. Nei mesi successivi verranno pubblicizzate, in un ideale percorso fotografico, le altre sedi individuate per le celebrazioni: l'Antico Palazzo di Città, l'Arena di Marina Piccola, il Lazzaretto a Sant'Elia, il Castello di San Michele, il parco della Ex Vetreria a Pirri e i Giardini Pubblici.
“Questa campagna, realizzata in collaborazione con l’assessora al Turismo Marzia Cilloccu - spiega l’assessore ai Servizi demografici Danilo Fadda - ci aiuta a rafforzare l’immagine di Cagliari come città sempre più accogliente e in grado di offrire ai tanti cittadini italiani e stranieri la possibilità di celebrare il loro matrimonio o la loro unione civile in spazi unici, suggestivi e ricchi di fascino. In un momento nel quale l'Italia risulta tra le destinazioni più ambite e ricercate nell’ambito dell’offerta turistica matrimoniale - prosegue l’assessore Fadda - l’obiettivo è quello di inserirci in questa nuova fetta di mercato. Siamo infatti certi che, fra le tante località italiane, Cagliari con il suo patrimonio storico architettonico e paesaggistico abbia tutte le carte in regola per vincere questa sfida e diventare luogo ideale per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili di molte future coppie”. Red
Comune di Cagliari – I matrimoni e le unioni civili non si celebreranno solo in Comune
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Rinforzati gli organici di 18 Stazioni Carabinieri della provincia Sassari dall’arrivo degli allievi e allieve Marescialli dell’Arma.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.