Press "Enter" to skip to content

In Venezuela in corso l’insediamento dell’Assemblea personale di Maduro che intende confezionare una Costituente personale che lo mantenga al potere finché dura.

Caracas (Venezuela), 4 Ago 2017 - A Caracas è in corso l'insediamento dell'assemblea costituente votata domenica in Venezuela nella sede del parlamento controllato dall'opposizione anti-Maduro.

L'Assemblea nazionale costituente appena eletta, che dovrebbe preparare i cambiamenti alla costituzione e al sistema di governo venezuelano, ha dunque iniziato oggi i suoi lavori a Caracas. Secondo la televisione statale del Paese, l'apertura della prima sessione si è svolta nell'edificio dell'Assemblea Nazionale. Nelle mani dei 545 membri dell'assemblea sono passati i ritratti dell'ex presidente Hugo Chavez e dell'eroe nazionale venezuelano Simon Bolivar.

Migliaia di sostenitori del governo si sono riuniti intorno alla costruzione per dare il benvenuto all'apertura dell'assemblea. L'opposizione, che non è d'accordo con la convocazione dell'Assemblea costituente, dovrebbe cominciare presto un'ampia azione di protesta.

Centinaia di sostenitori del governo del presidente Nicolas Maduro sfilano per sostenere l'insediamento dell'Assemblea costituente. Dalle 9 locali, le 15 italiane, i simpatizzanti del presidente hanno iniziato a concentrarsi in almeno tre punti della capitale, quasi tutti vestiti di rosso, il colore simbolo della cosiddetta rivoluzione bolivariana. La sfilata è iniziata in un clima festoso, in contraddizione con l'ampia contrarietà alla Costituente da parte dei governi stranieri e dell'opposizione locale, che la definisce fraudolenta e la vede come un tentativo di Maduro di "consolidare la dittatura".

La Santa Sede ha chiesto di sospendere la nuova Costituente esprimendo la sua "profonda preoccupazione per la radicalizzazione e l'aggravamento della crisi nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, con l'aumento dei morti, dei feriti e dei detenuti". Dal Vaticano, è partito "un accorato appello all'intera società affinché venga scongiurata ogni forma di violenza, invitando, in particolare, le Forze di sicurezza ad astenersi dall'uso eccessivo e sproporzionato della forza".