Cagliari, 3 Ago 2017 – In una nota il consigliere regionale dei Riformatori, afferma: "Purtroppo siamo stati facili profeti: l'Enac conferma che il regalo della Giunta regionale per i sardi è tariffe senza controllo e rotte stabilite sulla base delle sole esigenze delle compagnie. Nonostante questo continuano con atteggiamenti superficiali e affermazioni avventate. Anziché polemizzare con Enac - che sicuramente ne sa più di loro - dicano con chiarezza se hanno verificato la reale praticabilità della proroga ad Alitalia. E non scarichino la loro responsabilità sull'Unione europea, visto che la colpa di questo pasticcio è interamente in Sardegna”. “Ci sono molti dubbi – conclude l’esponente politico sardo - che la proroga sia tecnicamente possibile, anche perché non si sa se ad ottobre Alitalia esisterà ancora. La prospettiva al momento è quella del ritorno alla giungla del libero mercato, quella che esisteva prima del 2001, un fatto inaccettabile, una punizione che i sardi non meritano". Red-com
Michele Cossa (Riformatori): CT1 Cagliari, Enac conferma che la giungla del libero mercato è dietro l’angolo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.













