Cagliari, 1 Ago 2017 – C’è anche un milione di euro in più per il ristoro dei danni causati da nubifragi, incendi, trombe d’aria e nevicate del 2016 nella variazione di bilancio da 22 milioni di euro deliberata dalla Giunta e approvata oggi dal Consiglio regionale. Una somma che va ad aggiungersi ai 2 e mezzo già stanziati con la Finanziaria e che porta a 3 e mezzo i milioni che la Protezione Civile destinerà ai Comuni che a loro volta li trasferiranno agli agricoltori che, danneggiati dalle calamità naturali, otterranno i risarcimenti richiesti. Nella variazione di bilancio, la prima a cui seguiranno altre in base alle disponibilità di risorse, ci sono anche 10 milioni destinati a Enas per il pagamento dei costi energetici dei Consorzi di bonifica, anche questo un importante aiuto economico per gli agricoltori. Quattro milioni aiuteranno le Province a svolgere le loro importanti funzioni nonostante i continui e corposi tagli da parte dello Stato; 1 milione sarà disponibile per gli eventi turistici, 800mila euro permetteranno alle società sportive di svolgere i campionati nazionali, 170mila euro finanzieranno l’attività dei vigili del fuoco. Per quanto riguarda le spese obbligatorie, 2 milioni e 650mila euro vanno al Fondo spese obbligatorie e 2 milioni e 300 al Fondo passività potenziali.
“Siamo soddisfatti di questa prima variazione che ci permette di dare già alcune importanti risposte alle richieste più urgenti, e allo stesso tempo con questo disegno di legge prevediamo l’abrogazione di alcune norme impugnate dallo Stato per evitare il contenzioso, oltre a una serie di variazioni compensative interne agli stanziamenti degli assessorati”, dice l’assessore del Bilancio Raffaele Paci. “Sono risorse che siamo riusciti a rendere disponibili grazie a una intensa e impegnativa opera di spending review attraverso la chiusura di conti regionali che non erano più utilizzati da tanti anni, un’opera di ripulitura che ha visto gli uffici costantemente impegnati per mesi interi. Questo non facile lavoro ci permette oggi di dare risposte alle esigenze più urgenti, dai Consorzi di Bonifica alle Province, dai Vigili del fuoco, fondamentali nella campagna antincendi che in questo periodo sta vivendo il suo picco e che vede la Giunta fortemente impegnata, agli eventi turistici e sportivi che oltre a interessare tanti sardi sono un mezzo per promuovere e far conoscere la Sardegna. Allo stesso tempo assolviamo a obblighi di legge già determinati e continuiamo a mettere ordine nel bilancio regionale con grande impegno e trasparenza. Ora lavoreremo per recuperare altre risorse che ci permettano nei prossimi mesi di intervenire ancora nelle situazioni che più ne hanno bisogno”, conclude Paci.

Variazione di bilancio, un milione in più per le calamità naturali e soldi per agricoltura, province, sport, turismo, vigili del fuoco.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un 37enne dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.