Cagliari, 1 Ago 2017 – C’è anche un milione di euro in più per il ristoro dei danni causati da nubifragi, incendi, trombe d’aria e nevicate del 2016 nella variazione di bilancio da 22 milioni di euro deliberata dalla Giunta e approvata oggi dal Consiglio regionale. Una somma che va ad aggiungersi ai 2 e mezzo già stanziati con la Finanziaria e che porta a 3 e mezzo i milioni che la Protezione Civile destinerà ai Comuni che a loro volta li trasferiranno agli agricoltori che, danneggiati dalle calamità naturali, otterranno i risarcimenti richiesti. Nella variazione di bilancio, la prima a cui seguiranno altre in base alle disponibilità di risorse, ci sono anche 10 milioni destinati a Enas per il pagamento dei costi energetici dei Consorzi di bonifica, anche questo un importante aiuto economico per gli agricoltori. Quattro milioni aiuteranno le Province a svolgere le loro importanti funzioni nonostante i continui e corposi tagli da parte dello Stato; 1 milione sarà disponibile per gli eventi turistici, 800mila euro permetteranno alle società sportive di svolgere i campionati nazionali, 170mila euro finanzieranno l’attività dei vigili del fuoco. Per quanto riguarda le spese obbligatorie, 2 milioni e 650mila euro vanno al Fondo spese obbligatorie e 2 milioni e 300 al Fondo passività potenziali.
“Siamo soddisfatti di questa prima variazione che ci permette di dare già alcune importanti risposte alle richieste più urgenti, e allo stesso tempo con questo disegno di legge prevediamo l’abrogazione di alcune norme impugnate dallo Stato per evitare il contenzioso, oltre a una serie di variazioni compensative interne agli stanziamenti degli assessorati”, dice l’assessore del Bilancio Raffaele Paci. “Sono risorse che siamo riusciti a rendere disponibili grazie a una intensa e impegnativa opera di spending review attraverso la chiusura di conti regionali che non erano più utilizzati da tanti anni, un’opera di ripulitura che ha visto gli uffici costantemente impegnati per mesi interi. Questo non facile lavoro ci permette oggi di dare risposte alle esigenze più urgenti, dai Consorzi di Bonifica alle Province, dai Vigili del fuoco, fondamentali nella campagna antincendi che in questo periodo sta vivendo il suo picco e che vede la Giunta fortemente impegnata, agli eventi turistici e sportivi che oltre a interessare tanti sardi sono un mezzo per promuovere e far conoscere la Sardegna. Allo stesso tempo assolviamo a obblighi di legge già determinati e continuiamo a mettere ordine nel bilancio regionale con grande impegno e trasparenza. Ora lavoreremo per recuperare altre risorse che ci permettano nei prossimi mesi di intervenire ancora nelle situazioni che più ne hanno bisogno”, conclude Paci.

Variazione di bilancio, un milione in più per le calamità naturali e soldi per agricoltura, province, sport, turismo, vigili del fuoco.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.