Press "Enter" to skip to content

Vasto incendio nel nord Sardegna, turisti evacuati da un centro vacane della Gallura. Fiamme alimentate dal vento anche in altre parti d’Italia.

Cagliari, 25 Lug 2017 - Ancora sotto l’attacco dei piromani l’Italia. Un grande incendio, partito ieri sul Gargano, è continuato nella notte, bruciando ettari di bosco e macchia mediterranea. Invece in Sardegna, complice il forte maestrale che permea tutta l’isola mettendo in grosse difficoltà i mezzi aerei, si continua anche oggi a lottare contro gli incendi.

Un vasto rogo è scoppiato ieri notte a Torpè (Nuoro) in località Monte Nurres, che ha portato all'evacuazione di 30 famiglie e al ferimento di un allevatore, non è stato ancora del tutto domato. Al lavoro attualmente, insieme alle squadre a terra, ci sono due Canadair. Attivo da questa mattina un altro incendio a Tortolì, in Ogliastra, in località San Salvatore. Le squadre di Protezione civile, Corpo forestale, vigili del fuoco e volontari stanno cercando di arginare il fuoco che sta distruggendo diverse aree agricole. In questo momento non è possibile inviare sul posto gli elicotteri della flotta regionale a causa del forte vento. Fiamme anche a Bosa. Anche in questo caso il fuoco sta distruggendo diverse aree agricole, in azione un elicottero della flotta regionale e le squadre a terra. Diversi focolai, in mattinata, sono divampati anche nel Cagliaritano e al lavoro ci sono le squadre dei vigili del fuoco.

Secondo l'European Forest Fire Information System (Effis) della Commissione Europea, dall' inizio di luglio in fumo 51.217 ettari di terreno, un'area grande come 71.732 campi da calcio.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »