Cagliari, 25 Lug 2017 - Nell'ambito delle iniziative predisposte dall'Amministrazione comunale, in particolare dall'Assessorato alle Politiche sociali e Salute, in favore delle persone beneficiarie del REIS (Reddito d'Inclusione Sociale), giovedì 27 luglio è in programma a Cagliari il seminario pubblico “REIS - Dal contributo economico all'inclusione attiva. Una sfida per Cagliari, un'opportunità per le persone”. L'appuntamento è fissato per tutti alle 16 presso la Sala conferenze del Banco di Sardegna in viale Bonaria 33 (8° piano). Non è necessaria la pre-iscrizione.
Il Comune ha avviato fin dalle scorse settimane le procedure per l'attuazione del REIS e i cittadini e le cittadine in possesso dei requisiti stanno già presentando domanda. Il contributo economico è condizionato alla sottoscrizione di un progetto di inclusione attiva, finalizzato a sostenere le persone in un percorso verso l'autonomia e il superamento della condizione di bisogno, mediante la valorizzazione delle risorse personali e della rete sociale.
Attraverso l'Ufficio di Piano del PLUS Città di Cagliari, si sta quindi avviando il processo di costruzione di una rete di opportunità utili in tal senso, con l'apporto di diversi soggetti istituzionali e della società civile.
L'evento pubblico del 27 luglio, oltre a consentire di presentare il REIS nella sua declinazione locale, darà avvio ai tavoli tematici che si realizzeranno nei mesi successivi e al processo di costituzione del Comitato locale di garanzia sociale, previsti dalla Legge regionale 18/2016.
L'auspicio è dunque di una partecipazione ampia e attiva di tutti i portatori di interesse, sia pubblici che privati, compresi cittadini e cittadine, impegnati in prima linea nel contrasto della povertà nella città.
Dopo i saluti del sindaco Massimo Zedda e della presidente della Commissione consiliare permanente Politiche sociali, Rita Polo, sono previsti gli interventi di Luigi Arru e Virginia Mura (rispettivamente assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza sociale e assessore al Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e sicurezza sociale della Regione), Stefano Usai (presidente della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università di Cagliari), Ferdinando Secchi (assessore Politiche sociali e Salute Comune di Cagliari), Antonella Delle Donne (dirigente Servizio Politiche sociali e Salute Comune di Cagliari), Pino Frau (Area socio-sanitaria locale Cagliari - direttore Distretto di Cagliari), Marcello Cadeddu (dirigente Servizio Politiche a favore di soggetti a rischio di esclusione sociale – ASPALL), Antonello Caria (Alleanza contro le Povertà) e Giampiero Farru (presidente Centro servizi per il Volontariato – Sardegna solidale).
La chiusura dei lavori è prevista alle 19. Eventuali aggiornamenti sull'iniziativa e sul relativo programma verranno resi tempestivamente disponibili nel Portale istituzionale del Comune (www.comune.cagliari.it) e nel sito internet PLUS Città di Cagliari, raggiungibile anche attraverso il link sotto riportato. Com

Comune di Cagliari – Seminario pubblico sul Reddito di Inclusione sociale a Cagliari giovedì 27 luglio dalle 16 presso la Sala conferenze del Banco di Sardegna al civico 33 di viale Bonaria.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.














