Cagliari, 19 Lug 2017 - Venerdì 21 luglio, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà il workshop "Smart Grid: quali opportunità per le imprese?" organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche nell'ambito del progetto complesso "Reti Intelligenti per la gestione efficiente per l'energia", che ha come obiettivo generale la creazione delle condizioni favorevoli per uno sviluppo diffuso delle reti intelligenti per la produzione e distribuzione dell'energia in Sardegna.
Il Progetto complesso "Reti Intelligenti per la gestione Efficiente per l'Energia" è finanziato dal Por Fesr Sardegna 2014-2020, azione 1.2.2.
Il workshop è rivolto alle imprese e ai professionisti del settore delle micro e smart grid e ai soggetti che operano in settori affini o complementari, quali ad esempio quello dell'energia, delle ICT e dell'ingegneria. Si rivolge inoltre alle università, alle associazioni di categoria, agli ordini professionali e a potenziali nuove imprese innovative.
Lo scopo dell’incontro è quello di verificare lo stato delle professionalità, delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi disponibili, e raccogliere le esigenze degli operatori, le loro aspettative e le eventuali criticità per l'accesso al mercato. Gli elementi raccolti contribuiranno a orientare le successive attività di formazione e divulgazione organizzate nell'ambito del progetto.
Partecipano ai lavori i ricercatori e i responsabili scientifici dei laboratori tecnologici della Piattaforma Energie rinnovabili. Coordina il prof. Alfonso Damiano, responsabile scientifico del Progetto complesso.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione sul sito di Sardegna Ricerche, all'indirizzo www.sardegnaricerche.it.
Per informazioni ci si può rivolgere alla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche (email: piattaformaer@sardegnaricerche.it, tel. 070 9243.1). Com

Smart Grid: quali opportunità per le imprese? A Cagliari il 21 luglio prossimo nella Manifattura Tabacchi, viale Regina Margherita, 33 – ore 9:30
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Santa Teresa di Gallura: tenta di rubare in un hotel, arrestato un giovane dai Carabinieri della Stazione del paese del Nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.













