Cagliari, 18 Lug 2017 - Gli studenti con disabilità residenti nel Comune di Cagliari che nell'anno scolastico 2017-2018 frequenteranno gli istituti superiori, possono chiedere, presentando domanda entro e non oltre le 12 del 23 agosto 2017, l'assegnazione di contributi per il trasporto verso le scuole.
L'Avviso Pubblico è stato indetto dalla Città Metropolitana di Cagliari - Settore Pubblica Istruzione e Servizi alla Persona - Servizio Pubblica Istruzione.
All'istanza, che dovrà pervenire agli uffici dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Sport e Politiche Giovanili, Viale San Vincenzo 2/4, o presso l'ufficio Protocollo Generale del Comune di Cagliari di Via Crispi 2, dovranno essere allegati:
Certificazione medica rilasciata dall'ASL che attesti l'impossibilità di una autonoma fruizione dei servizi di trasporto di linea;
Fotocopia leggibile della certificazione L.104/92, art.3 comma 3, attestante la minorazione minima o plurima che ha ridotto gravemente l'autonomia personale in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo o globale nella sfera individuale o in quella relazionale;
Copia del documento di identità del familiare richiedente o dell'alunno, se maggiorenne.
Ulteriori informazioni sono disponibili nell'Avviso Pubblico pubblicato sul sui siti www.comune.cagliari.it e www.provincia.cagliari.it. Red

Comune di Cagliari – Contributi per trasporto studenti disabili Anno Scolastico 2017/2018
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione: l’assessora Mariaelena Motzo alla tappa cagliaritana di Innovationship.
- Canada, Australia e UK riconoscono la Palestina. L’ira del criminale di guerra Netanyahu: “Combatteremo questi appelli”.
- Trump, Europa smetta di acquistare petrolio russo. Massicci attacchi russi sull’Ucraina.
- Sorpresi nel centro storico in possesso di Eroina, Cocaina, Marijuana e Hashish, arrestate 3 persone dai Carabinieri della compagnia di Sassari.
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.