Cagliari, 12 Lug 2017 - Dopo il successo registrato lo scorso week end dal bluesman statunitense Andy J. Forest nelle piazze di Serramanna, Vallermosa e Iglesias, la rassegna South in Blues, costola e preludio della ventisettesima edizione del festival Narcao Blues, approda questo venerdì (14 luglio) a Carloforte per inaugurare un nuovo trittico di concerti in vista dell'attesa quattro giorni della prossima settimana a Narcao (dal 19 al 22 luglio). Ed è la prima volta che la manifestazione organizzata dall'associazione Progetto Evoluzione sbarca sull'isola di San Pietro. Protagonisti i Bayou Moonshiners, duo composto da Stephanie Ghizzoni e Max Lazzarin - pianoforte, rullante e voci - che, a partire dalle 22 in piazza Repubblica, coloreranno di blues, ragtime, soul e gospel la serata in programma in uno dei borghi più suggestivi e affascinanti dell'intero Mediterraneo.
Già attivi con diverse esperienze in varie formazioni e collaborazioni, i due hanno riunito le forze nel 2015 inaugurando un sodalizio artistico all'insegna dello stile di New Orleans. Vincitori della scorsa edizione del contest organizzato dall'Italian Blues Union, e rappresentanti dell'Italia all'European Blues Challenge che si è tenuto lo scorso aprile a Horsens, in Danimarca, i Bayou Moonshiners proporranno il repertorio tratto dal loro ultimo lavoro discografico, "Living Live”, opera che affonda le sue radici tra Italia e Louisiana condensando al meglio lo spirito che anima la loro musica.
Dopo Carloforte, Stephanie Ghizzoni e Max Lazzarin sono attesi sabato (15 luglio) a Teulada, in piazza Fontana e domenica in piazza Sella a Iglesias. Si comincia sempre alle 22 con ingresso libero e gratuito. Per informazioni la segreteria dell'associazione culturale Progetto Evoluzione risponde al numero 0781 87 50 71 e all'indirizzo di posta elettronica infoblues@narcaoblues.it.
Calato il sipario sulla scena di South in Blues, microfoni e riflettori si trasferiscono da mercoledì 19 a Narcao per la prima delle quattro serate di Narcao Blues. Si comincia nel segno del "blues made in Sardinia" con il duo sulcitano Don Leone e con l'osilese Francesco Piu. Nei giorni successivi si avvicenderanno sul palcoscenico in piazza Europa Fabio Treves e Charlie Musselwhite (giovedì 20), Eric Sardinas e Otis Taylor (venerdì 21) e, nell'ultima serata (sabato 22 luglio) i T-Roosters e l'Afro Soul Gang del camerunese Emmanuel Pi Djob con il compito di chiudere in bellezza l'edizione numero ventisette del più longevo festival blues in Sardegna. Com

“South in Blues”: le anteprime del ventisettesimo Narcao Blues venerdì approdano a Carloforte con il concerto dei Bayou Moonshiners.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un 37enne dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Per 750 neo Marescialli dei Carabinieri parte la formazione sul territorio: 13 giunti in provincia di Nuoro.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento Tedeschi durante la seconda guerra mondiale”. Cerimonia consegna delle medaglie d’onore presso Sala Sciuti.
- Martedì prossimo il Colonnello Antonio Maione, comandante provinciale dei Carabinieri presenterà i nuovi ufficiali giunti nella provincia.
- Giovane oristanese arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Oristano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Federico Mondelci, nella doppia veste di direttore e solista, inaugura, il 19-21 settembre, Rotte sonore: nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.