Press "Enter" to skip to content

Siccità, dichiarazione del consigliere regionale Marcello Orrù: momento è drammatico, servono risposte economiche eccezionali e straordinarie

Cagliari, 11 Lug 2017 - Il Movimento Cristiano Forza Popolare manifesta fortissima preoccupazione per lo stato in cui versa il settore dell'allevamento, da sempre uno dei pilastri dell'economia sarda. La sofferenza dei pastori sardi, oggi aggravata dallo stato di siccità che ha colpito la Sardegna negli ultimi mesi, merita un'attenzione straordinaria da parte della Regione Sardegna, della giunta e del consiglio regionale.

Richiamiamo il presidente della Regione Francesco Pigliaru alle proprie responsabilità: sulla questione, drammatica, urgente, e gravissima in cui versa il mondo delle campagne, chi guida la nostra regione al suo massimo livello deve oggi portare l'attenzione verso il settore agropastorale ai massimi livelli.

Un prezzo del latte vergognosamente basso, meno di un litro di acqua, il crollo del prezzo delle carni, l'aumento dei costi di produzione e di gestione delle aziende, ora la siccità, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere questo particolare momento storico come uno dei più difficili della storia della Sardegna. In momenti di gravità straordinaria la politica ha l'onere di cercare e trovare soluzioni straordinarie, urgenti e che non possono essere immediate.

Le campagne oggi danno lavoro a migliaia di giovani: la crisi del mondo agropastorale è una crisi non solo di settore ma è una crisi economica e sociale che investe l'intera Sardegna. Pertanto il presidente Pigliaru, considerate le migliaia di persone oggi a rischio di perdita dell'occupazione nel settore agricolo e dell'allevamento, una volta convocati il movimento pastori sardi e le associazioni di categoria, coinvolga in questa vertenza anche l'assessorato al lavoro e si trovino soluzioni di accompagnamento al reddito per gli operatori del settore agropastorale sardo.

Si verifichi la possibilità di accedere ai fondi sociali europei: ai pastori sardi vanno obbligatoriamente fornite risposte straordinarie rispetto ad una situazione di eccezionale gravità. La Regione Sardegna si faccia carico di un'indennità di sostegno al reddito per chi lavora nelle campagne al fine di sostenere, almeno temporaneamente, un settore cardine della nostra economia e impedirne un disastroso e generale fallimento. Com

More from POLITICAMore posts in POLITICA »