Cagliari, 10 Lug 2017 Da luglio fino a settembre inoltrato, gli over 65 e i disabili adulti del Capoluogo potranno avvalersi di “E... state insieme a Cagliari 2017”. Le attività messe in campo dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con MondoX, sono le più disparate, ma tutte tenute insieme da un unico filo rosso: quello di aiutare i cittadini in difficoltà. Si va dal trasporto da e per il mare, ai corsi di ginnastica dolce, alle attività ricreative. Dalle 9 a mezzogiorno e al pomeriggio, dalle 16 alle 18,30, è operativo tutti i giorni (compresi i festivi) il Centro di Ascolto. Basta una telefonata allo 070-653315 e chi ha necessità può anche avere le informazioni sulle iniziative in programma, tutte gratuite, e prenotare il passaggio per raggiungere la spiaggia.
A spiegare i dettagli di “E... state insieme a Cagliari 2017” è l'assessore alle Politiche sociali e Salute Ferdinado Secchi che ha confermato l'obiettivo che gli anni passati si era imposto con il programma di “Estate Solidale”, ovvero “facilitare la vita ai cittadini più vulnerabili”.
Inoltre, grazie alla “sinergia con tutti gli attori del Terzo settore, i Centri di Quartiere e le associazioni che lavorano in sussidiarietà con il Comune, sono già in campo anche una serie di attività di socializzazione rivolta ai bambini e ragazzi”, ha concluso il rappresentante della Giunta Zedda. Infatti, per i più giovani nei Centri di Quartiere di via Brianza, di piazzetta Savoia e della Municipalità di Pirri, sono già disponibili laboratori, attività di animazione e di gioco che prevedono anche escursioni nei luoghi della città e al mare. Coinvolta ancora una volta la Marina Militare che nello stabilimento del Poetto accoglierà i ragazzi.
Con l'assessore Secchi, oltre ai rappresentanti dei Centri di Quartiere, al presidente del Consiglio della Municipalità, Paolo Secci, e Pierluigi Serra di MondoX, all'incontro con i giornalisti svoltosi stamattina nel Municipio era presente anche il dirigente del Servizio Politiche sociali.
“La direttiva dell'Amministrazione comunale di Cagliari – ha detto Antonella Delle Donne – è quella di svolgere e sempre nuove iniziative, strutturate e programmate anche pluriennalmente, a tutela delle persone più fragili”. Da qui l'invito a “far pervenire entro il 15 settembre proposte su eventuali attività e servizi utili non ancora presenti sul territorio”. Per farlo chiunque può inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica: servizi.sociali@comune.cagliari.it

E…state insieme a Cagliari 2017 – Fino a settembre il Comune di Cagliari ha attivato una serie di servizi gratuiti per gli over 65 e disabili adulti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Vasta piantagione di Canapa Indiana trovata dai Carabinieri della Stazione di Oschiri e colleghi della compagnia di Ozieri; arrestati tre uomini.
- Viola la misura cautelare, i Carabinieri della compagnia di Alghero applicano la custodia in carcere nei confronti di un uomo.
- Revocata la detenzione domiciliare ad un 33enne di Maracalagonis e poi condotto e rinchiuso in carcere dai Carabinieri della Stazione del paese.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Operazioni dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari di controllo in Piazza del Carmine: allontanati quattro soggetti, una donna deferita per resistenza e inosservanza ai provvedimenti dell’Autorità.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.