Press "Enter" to skip to content

Elezioni comunali Oristano: Andrea Lutzu nuovo sindaco della città

Oristano, 26 Giu 2017 – La destra conferma di essere da sempre padrona di Oristano dove da decenni, ormai, ogni diversa coalizione non arriva mai al potere. Infatti, nei ballottaggi di ieri ha prevalso un candidato di destra che ancora una volta ha inflitto una dura sconfitta alla candidata del Pd renziano.

Oltre alla vittoria del centro destra in Sardegna, appunto a Oristano e Selargius (Ca), il dato che più eclatante è quello dell’altissima astensione. Infatti, il sindaco eletto rappresenta una minima parte dei cittadini. Un problema, da non sottovalutare, quello della rappresentanza effettiva del Primo Cittadino del quarto capoluogo di provincia della Sardegna.

L'astensione segnala un forte disinteresse della cittadinanza all'attività politica, un disinnamoramento completo che negli ultimi anni è cresciuto in modo importante ad Oristano come in tutto il Paese.

Poco più di 32mila residenti, poco meno di 28mila elettori nel turno di ballottaggio del 25 di giugno hanno votato 12279 elettori ovvero il 43% dei cittadini.  Nel 2012 invece al secondo turno avevano partecipato 14mila cittadini con una percentuale vicina al 50.  Resta un tema forte quello sulla astensione, astensione che potrebbe poi ledere le politiche della nuova amministrazione.

Eletto Andrea Lutzu, ingegnere, noto esponente del centro destra, dirigente di Forza Italia, membro della minoranza uscente e vicesindaco della Giunta Nonnis.

Maria Obinu, con il suo impegno massimo anche nelle ultime giornate elettorali, paga probabilmente la sua appartenenza alla Giunta Tendas e al Partito Democratico che, causa Renzi, perde posizioni in tutto il Paese.

Dati delle ore 00.00 del 26 giugno 20 sezioni su 36. E.C.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »