Cagliari, 22 Giu 2017 - Il Comune di Cagliari è stato partner del progetto “Frequenza200”, promosso dall'Ong WeWorld, da anni impegnata nella difesa dei diritti di donne e bambini e in Italia e nel Mondo), dalla Fondazione con Il Sud, dalla Cooperativa sociale La Clessidra e dalla Fondazione Somaschi Onlus.
Alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali e Salute, Ferdinando Secchi e di Yuri Marcialis, assessore alle Pubblica istruzione, Sport e Politiche giovanili, è stata presentata l'attività portata avanti nel territorio di Cagliari con azioni di intervento, di contrasto e prevenzione al fenomeno della dispersione scolastica.
L'iniziativa, partita a luglio 2015, è stata realizzata attivando un intervento integrato che ha coinvolto tutti gli attori che, a diversi livelli, sono espressione delle voci del quartiere (Comune, Scuola, territorio, famiglia, minori e operatori), attraverso una serie articolata di iniziative formative incentrate su culture, politiche e pratiche inclusive. Obiettivo: garantire il diritto allo studio e all’educazione.
“Durante due anni di attività - ha commentato Secchi - “Frequenza200” è stato in grado di incidere positivamente sul processo formativo, educativo e didattico, attraverso un lavoro territoriale e cooperativo, con metodologie basate sulla motivazione, ruolo attivo, valutazione e autovalutazione, nella costruzione di un’identità individuale e collettiva”.
E infatti in questo periodo sono state intercettate più di 110 famiglie che hanno visto i loro figli frequentare con assiduità di presenza, i centri ed un livello di soddisfazione dei beneficiari di oltre il 90%.
Questi risultati dimostrano l'efficacia delle attività proposte e del lavoro di coinvolgimento ed ingaggio dei ragazzi, delle loro famiglie e delle scuole.
È opportuno sottolineare inoltre l’efficacia dell'attività svolta e l'importante positivo impatto sociale che il progetto ha avuto sul quartiere Sant'Elia dove il centro base di “Frequenza200”, ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per i ragazzi e per le loro famiglie.
Per l'assessore Marcialis “la prosecuzione del progetto è auspicabile e da perseguire attraverso il suo sostegno”. Red-com

Il Comune di Cagliari in prima linea con “Frequenza200” per combattere la dispersione scolastica
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ecco perché Sala è indagato. Meloni: “Avviso di garanzia non porta automaticamente alle dimissioni”.Ecco perché Sala è indagato. Meloni: “Avviso di garanzia non porta automaticamente alle dimissioni”.
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.
- Partecipazione del Comando provinciale Carabinieri di Oristano al progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”.
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.
- Open Arms, Procura di Palermo impugna giustamente l’assoluzione di Salvini. Lui davanti alla Legge è uguale agli altri.
- Caso Epstein, spunta una lettera oscena di Trump. Lui querela e chiede la desecretazione.
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Piano di interventi su viabilità della rete provinciale di Sassari. L’assessore piu: “59 milioni per 1500 km, dobbiamo restituire sicurezza alle nostre strade”.
- Quasi 19 milioni per la comunità montana Sarcidano Barbagia di Seulo. Il vicepresidente Meloni: “programmazione territoriale decisiva per lo sviluppo di tutta l’isola”.
- La presidente Todde esprime il suo sostegno a Francesca Albanese.