Cagliari, 20 Giu 2017 - Antonio Gramsci, politico, filosofo, scrittore, critico letterario, quando doveva indicare la sua professione, si definiva “giornalista”. E, di fatto, il giornalismo l’ha praticato davvero con la pubblicazione di centinaia di articoli (almeno 1.500) su molte testate. A cominciare dall’Unione Sarda e poi su L’Unità, L’Avanti, L’Ordine Nuovo, La città futura e su riviste italiane e straniere.
Sull’attività giornalistica del grande pensatore è stato pubblicato di recente un importante volume curato da Gian Luca Corradi (introduzione di Luciano Canfora e postfazione di Giorgio Frasca Polara), che contiene alcune interessanti e attualissime riflessioni di Antonio Gramsci sul giornalismo.
Su questi temi la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna e l’Associazione della Stampa sarda hanno organizzato una tavola rotonda dal titolo “Dal nostro inviato Antonio Gramsci”, che sì svolgerà sabato 24 giugno alle 18 a Ghilarza, presso la Torre aragonese.
Parteciperanno Giorgio Macciotta, presidente della Fondazione casa Gramsci, Giorgio Frasca Polara, già redattore parlamentare dell’Unità e portavoce di Nilde Jotti durante la sua presidenza della Camera, Costantino Cossu responsabile delle pagine culturali della Nuova Sardegna, Giancarlo Ghirra consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Celestino Tabasso, presidente dell’Associazione della Stampa sarda e Francesco Birocchi, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Ai giornalisti partecipanti saranno assegnati tre crediti formativi. Com

Antonio Gramsci giornalista. L’attualità della sua lezione. Tavola rotonda di Odg e Assostampa sabato 24 giugno a Ghilarza
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale sulla SS 293: deceduto sul colpo motociclista di 41 anni.
- Ambiente: tutela, biodiversità e sviluppo sostenibile. La Sardegna al centro della strategia europea 30×30.
- Pubblicato il cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.
- Ambulante di 74 anni arrestato dopo avere aggredito i Carabinieri della compagnia di Cagliari intervenuti per una lite. Lo straniero è accusato di resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Carabinieri della compagnia di Macomer e della Stazione di Bosa eseguono un’ordinanza di custodia in carcere nei confronti di un 48enne di Bosa accusato di maltrattamenti in famiglia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Kiev altri 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina. E dopo il fallimento dell’incontro tra Russia e Ucraina in Turchia, Zelensky chiede a Ue “sanzioni per tutto ciò che finanzia macchina militare russa”.
- Terminati i colloqui a Istanbul con un fallimento, fonti ucraine: dalla Russia “richieste territoriali inaccettabili”. Gli ucraini si dovrebbero ritirare dai loro territori parzialmente occupati dai russi e lasciare tutto a loro.
- Niente tregue e proseguono i bombardamenti da parte dell’esercito del criminale di guerra Putin. Attacco di droni russi a Kiev. Starmer, Putin deve pagare per rifiuto pace. Vertice a Istanbul.
- Maltempo in Italia – Arriva la tempesta Ines con nubifragi e venti di burrasca. Allerta arancione in Sicilia.
- Altro crimine di Netanyahu già ricercato nel mondo per crimini contro l’umanità: infatti ieri ha ordinato una nuova strage di profughi a Jabalia, 80 morti di cui 22 bambini
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta temporali anche a Cagliari da questo pomeriggio 16 maggio.
- Appalti pubblici al tempo del Pnrr: imprese sarde quasi assenti nel mercato dei lavori più importanti – meno del 20% della spesa “resta in casa”. Il report della Cna.
- L’assemblea degli azionisti Sogaer approva il bilancio ’24.
- Cagliari ospita la 5a edizione di Giornate del Respiro dal 5 al 14 giugno.
- Monumenti aperti, sotterranei e tesori del San Giovanni di Dio di Cagliari in mostra, sabato 17 e domenica 18 maggio visite guidate, dalle 9 alle 20.