Press "Enter" to skip to content

Ance Sardegna Meridionale: Incontro su “Progetti ad impatto sociale per la crescita del territorio.

 

Cagliari, 8 Gius 2017 - “Progetti ad impatto sociale per la crescita del territorio. Edilizia scolastica e abitare sociale”, questo il tema dell’incontro organizzato dalla Sezione Costruttori Edili della Confindustria – Ance Sardegna Meridionale che si svolgerà domani venerdì 9 giugno, con inizio alle ore 8,30, presso la sala Tola Sulis del Centro Congressi della Fiera della Sardegna a Cagliari.

Obiettivo dell’incontro è quello di stimolare la discussione sulle forme innovative di partenariato Pubblico Privato per la crescita della Città Metropolitana coinvolgendo al massimo livello imprese, Istituzioni, Pubbliche Amministrazioni, mondo della scuola, rappresentanti della politica, professionisti e società civile.

Nell’occasione sarà presentato lo studio su “Edilizia Scolastica e abitare sociale” promosso dall’Ance Sardegna Meridionale

I lavori saranno introdotti da Maurizio de Pascale, Presidente della Confindustria Sardegna Meridionale e della Camera di Commercio di Cagliari e da Simona Pellegrini, Presidente della Sezione Costruttori Edili di Confindustria Sardegna Meridionale – Ance Sardegna Meridionale.

Seguiranno gli interventi   di: Giampiero Vargiu, Consigliere di Ance Sardegna Meridionale, Andrea Casciu, Presidente di INARCH Sardegna e Massimo Campari, Direttore Scientifico di Inarch nazionale su “Edilizia scolastica e abitare sociale; Maria Claudia Annese, Referente Cts e Cyberbullismo del Miur Cagliari  e Giulia Bellu, Presidente della Consulta provinciale studentesca   di  Cagliari su: “Impressioni e contributi del mondo della scuola”;  Federico Titomanlio, Segretario Generale dell’Igi, Istituto Grandi Infrastrutture su “La legislazione sul partenariato pubblico privato”; Carlo Mannoni, Segretario Generale della Fondazione di Sardegna su “Elementi per la fattibilità finanziaria” e Alessandra Berry, Coordinatrice Unità Progetto Iscol@ della Presidenza della Regione Sardegna, su “ Azioni pubbliche, possibili sinergie pubblico private”. Com