Cagliari, 30 Mag 2017 – Procedono secondo il programma stabilito le varie fasi legate alla Metanizzazione della Sardegna, così come previsto dal Piano Energetico Regionale e dal Patto per la Sardegna siglato nel luglio dello scorso anno con il Governo. Il “cuore” della Metanizzazione è la realizzazione della Dorsale di trasporto del gas, la cui opera è stata già inserita nella rete nazionale dei gasdotti con decreto del Mise firmato nel gennaio di quest’anno. La Regione ora intende accelerare i tempi di realizzazione. Oggi la Giunta, su proposta dell’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, ha deciso di attribuire al Servizio Energia dell’Assessorato la competenza gestionale dei procedimenti amministrativi che riguardano l’autorizzazione unica del tratto regionale della Dorsale. Per quanto riguarda il tratto nazionale, invece, l’autorizzazione unica è di competenza del MISE. Le misure di raccordo tra i diversi iter, nazionale e regionale, saranno adottate dalla Direzione generale dello stesso assessorato. Per dare maggiore impulso alle diverse procedure, sarà inoltre costituito all’interno dell’assessorato Industria un gruppo di lavoro tecnico-istruttorio. “Sulla metanizzazione stiamo andando avanti secondo il piano condiviso con il governo”, ha detto l’assessora Piras. “Questa delibera – ha aggiunto – mette ordine nel complesso iter amministrativo del progetto e cerca di semplificare al massimo la procedura autorizzativa. Su questo percorso di accelerazione procedurale siamo in linea con il Mise.

Metano, da Giunta via libera a gruppo di lavoro per accelerare iter autorizzativi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.









