Cagliari, 19 Mag 2017 - Domani, sabato 20 e domenica 21 maggio è in programma la seconda edizione di "Caseifici aperti - Pecorino Romano Dop. Le origini del gusto", iniziativa organizzata dal Consorzio di tutela per far conoscere i metodi di produzione e i processi industriali di lavorazione del principale formaggio ovino a Denominazione di origine. All'edizione 2017 aderiscono 13 imprese casearie regionali.
Durante le giornate, oltre alle visite guidate all'interno dei caseifici per raccontare le fasi della produzione, sono previsti show cooking con l'Unione cuochi regionale che prepareranno diversi piatti a base di Pecorino romano. In alcuni caseifici prenderanno parte gli studenti degli istituti scolastici locali impegnati nei percorsi scuola-lavoro. All'edizione del 2016 avevano partecipato 2mila visitatori e 1.000 studenti.
Partecipano all'edizione 2017 i caseifici: Lait latteria Ittiri; La Concordia di Pattada; Unione Pastori di Nurri; Armentizia Moderna di Guspini; Sa Costera di Anela; San Pasquale di Nulvi; Op Agriexport di Chilivani-Ozieri; Foi di Macomer; Sardaformaggi Buddusò; Argiolas Formaggi di Dolianova; Formaggi Aresu di Donori; Lacesa di Birori; Allevatori di Mores. Com