Press "Enter" to skip to content

 “Quando il marito va a caccia”: Teatro Sassari in scena per “1 €uro festival”

Cagliari, 19 Mag 2017 - Domani, sabato 20 maggio, alle 21, al Teatro delle Saline - piazzetta Billy Sechi n. 3/4, Cagliari - la Compagnia Teatro Sassari per la rassegna “1 €uro festival” curata dalla Compagnia Akròama, presenta “Quando il marito va a caccia”. La regia è di Alfredo Ruscitto.

I testi di Feydeau sono un concentrato di comicità esilarante, un congegno perfetto pronto ad esplodere come una bomba ad orologeria. Un teatro di porte aperte e chiuse, armadi propizi, letti del peccato, visite improvvise, intrecci macchiavellici, invenzioni. Situazioni al limite dell’assurdo e proprio per questo tragicomiche, frutto di un destino beffardo. Un teatro che non lascia spazi agli sbadigli, sopraffino nell’immaginare la risata dello spettatore, pianificandola perché nasca con naturalezza dallo sviluppo degli eventi.  Questi meccanismi li ritroviamo tutti nel “Il marito va a caccia”. Anche in questo lavoro gli intrecci sono molteplici, lui, lei, l’amante di lui, l’amante di lei, il marito dell’amante di lui. Tutti insieme, tutti a creare quel turbinio di situazioni comiche che rendono unico questo autore della “Belle Epoque”. Con Moricet (Murenu), l'amico di famiglia, corteggia assiduamente Leontine (Ludovica), moglie fedele di Duchotel (Passino), che gli si concederebbe solo se venisse a sapere che il marito la tradisce. Ed è proprio questo che si scopre, perché il fedifrago marito, con la scusa della caccia, si incontra segretamente con la moglie dello sprovveduto Cassagne (Cassano) …

Il cast di “Quando il marito va a caccia” è composto da Mario Lubino, Alessandra Spiga, Emanuele Floris, Alfredo Ruscitto, Claudio Dionisi, Margherita Nurra, Michelangelo Ghisu e Paolo Colorito

Teatro giovane, nuove matrici espressive, vivacità drammaturgica ed estetica, sperimentazione e contaminazioni: questo il cuore pulsante di "1 €uro Festival" che si svolge nella preziosa cornice del Teatro delle Saline di Cagliari. Un evento di prestigio nel panorama artistico organizzato dall’Akròama "a favore della promozione e divulgazione delle produzioni emergenti del teatro sardo, spesso del teatro nazionale e con alcune incursioni nel teatro internazionale. Una pluralità di proposte tese a fondere le migliori capacità espressive teatrali. Un fresco spaccato - dice il direttore artistico della compagnia, Lelio Lecis - volto a promuovere e divulgare le produzioni emergenti del teatro sardo". “1 €uro festival”, prosegue con “Iliade elettrica” (Opera rock dei Vade), “Yesterday” (Teatro scientifico di Verona), “Intrecci concerto per chitarra e sax” (Palmas e Alberton duo), "Voglio farti piangere” (Teatro impossibile), "Bisogna stare karmi" (Origamundi).

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »