Press "Enter" to skip to content

Grande successo all’aeroporto di Cagliari per la festa di saluto al #giro100 

Cagliari, 8 Mag 2017 - È stato un grande successo l’evento organizzato ieri sera all’Aeroporto di Cagliari per salutare la carovana del Giro d’Italia che stasera lasciava la Sardegna dopo tre emozionanti tappe.

Ora  che  anche  l’ultimo  atto  della  Grande  Partenza  del  Giro  n.  100 è giunto a conclusione,  si  può  dire che  l’Isola  ha  saputo  mostrare  a  tutti  il suo  volto  migliore.  La grande festa  al  ‘Mario  Mameli’  non  ha  fatto  eccezione:  gli  artisti  che  sono  saliti  sul palco,  alternandosi  con  le  autorità,  gli  sportivi  e  i  professionisti  del  settore,  hanno deliziato  un  pubblico  attento  e  partecipe  che  ha  fatto  sentire  a  tutti  gli  atleti,  alle squadre di tecnici e di giornalisti e professionisti del settore in partenza per la Sicilia il calore di una terra ospitale e accogliente.

Lo  speaker  Stefano  Curgiolu  ha  dato  avvio  alla  manifestazione  intorno  alle  17.30 salutando  i  presenti  e  cedendo  subito  la  ribalta  al  talento  del  Coro  di  Voci  Bianche del  Conservatorio  ‘Pierluigi  da  Palestrina  di  Cagliari’.  Ottimamenti  diretti  da Enrico Di  Maira  e  accompagnati  dalla  grazia  di Daniela  Mura  al  piano,  i  giovani artisti  hanno  deliziato  il  pubblico  creando  il  giusto  clima  di  attesa  per  la  performance del maestro Romeo Scaccia.

Il  pianista  e  compositore,  famoso  per  il  suo  approccio  musicale  decisamente  fresco  e non convenzionale, ha scelto il Deus Ti Salvet Maria per iniziare la sua esibizione, vera e  propria  colonna  sonora  della  serata.  Senza  dubbio,  il  momento  più  emozionante è stato quello in cui Scaccia ha suonato il suo personalissimo tributo a Michele Scarponi, fortemente  voluto  da  Sogaer  per  celebrare  il  ciclista  dell’Astana  tragicamente scomparso  poco  prima  dell’inizio  del  Giro.  Il  vice  presidente  della  società  di  gestione dello scalo, Gabor Pinna, ha salutato il pubblico e le autorità a nome dell’Aeroporto di Cagliari  e  introducendo  l’Omaggio  a  Scarponi,  arrangiamento  concepito  e  proposto appositamente  per  l’occasione  da  Romeo  Scaccia  sulle  note  di  Hallelujah  di  Leonard Cohen.  Il  brano  ha  emozionato  tutti,  compreso  il  pluripremiato  ciclista  Vincenzo Nibali, appena giunto sul palco per salutare e ringraziare la Sardegna per aver accolto il Giro d’Italia n. 100.

Coinvolti da Curgiolu e da Giorgia Palmas, madrina della corsa e sarda doc giunta in aeroporto per aggiungere fascino e glamour alla manifestazione, sono intervenuti il bi-campione del mondo Paolo Bettini, i ciclisti Filippo Pozzato e Paolo Tiralongo e il centrocampista  Mauricio  Isla  che  ha  donato  la  maglia  del  Cagliari  Calcio  celebrativa del Giro a Vincenzo Nibali.

Nella cornice degli intermezzi musicali di Scaccia, il presidente della Regione Sardegna Francesco  Pigliaru  e  l’assessore  regionale  al  Turismo  Barbara  Argiolas,  hanno espresso dal palco piena soddisfazione per quanto la Sardegna ha saputo dimostrare in questi  giorni  in  termini  di  capacità  organizzative  e  di  accoglienza,  certi  della  ricaduta turistica della strategia e degli investimenti dalla fatti Regione Sardegna per portare il Giro d’Italia nell’Isola.

Mentre la postazione di  Radiolina  trasmetteva  live  dalla  hall  Partenze,  tra  gli  altri è salito  sul  palco  anche  il  giornalista  dell’Unione  Sarda  Carlo  Alberto  Melis,  che  in questi giorni segue la corsa per il quotidiano, e il presidente della Federciclismo sarda Stefano Dessì.

Prima di concludere l’evento sulle note di Scaccia che chiedeva la collaborazione attiva del pubblico per scaldare la sua performance, c’è stato anche il tempo per regalare ad alcuni  dei  presenti  le  6  maglie  ufficiali  del  Giro  d’Italia  2017  messe  gentilmente  a disposizione  da  RCS,  2  biglietti  gratuiti  offerti  da  KLM  per  un  viaggio  di  andata  e ritorno  verso  Amsterdam  e  altri  due  biglietti  regalati  da  Volotea  per  un volo  (sempre di  andata  e  ritorno)  verso  una  selezione  di  destinazioni  del  network  cagliaritano  del vettore.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »