Cagliari, 6 Mag 2017 - Anche Cagliari risponde alla chiamata della Commissione Europea, attraverso la campagna “M’illumino d’Erasmus”, che invita le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento in occasione della Giornata dell’Europa. Martedì prossimo, il 9 maggio, il Municipio di via Roma si tingerà di blu.
“È una bellissima iniziativa”, ha esordito l'assessora Francesca Ghirra all'incontro con i giornalisti tenutosi nella sontuosa Sala del Retablo del Municipio che per l'occasione “verrà illuminato con i colori dell'Europa e per promuovere l'importante programma Erasmus+”.
Dai 60 anni dei Trattati di Roma che diedero il via alla Comunità Europea, ai festeggiamenti dei 30 anni di Erasmus, il più noto programma di mobilità per i giovani, “in questo momento critico per la politica internazionale, è sempre più importante parlare di Europa, dei valori di pace e dell'accoglienza”, ha proseguito la rappresentante dell'esecutivo cittadino.
E facendo riferimento ai giovani che ogni anno grazie a Erasmus hanno la possibilità di vivere una magnifica esperienza che permette loro di accrescere le proprie conoscenze, visitare luoghi e di stringere amicizie superando le differenze culturali, Ghirra ha concluso che “l'Europa non è soltanto un'opportunità per attrarre risorse economiche, ma è soprattutto un'opportunità di crescita culturale”.
Lo scopo dell'iniziativa di martedì prossimo, che coinvolge già centinaia di comuni in Italia, ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Giacomo D’Arrigo, è quindi quello di dare maggior diffusione e visibilità all'Erasmus+ coinvolgendo attivamente i territori nella promozione delle opportunità che l’Europa offre a tutti i cittadini, “offrendo oggiimportanti possibilità anche a chi non è studente, indipendentemente dal grado di scolarizzazione, dalla posizione economica e dalla provenienza territoriale”.
L'invito per tutti è quello di dare visibilità all'iniziativa fotografando il Municipio di via Romamartedì prossimo, il 9 maggio, e di postarlo in abito blu sui social taggando il Comune di Cagliari e le tre Agenzie (Agenzia Nazionale Giovani, Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP), usando l’hashstag #MilluminodErasmus.
Oltre all'assessora Ghirra e al direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Giacomo D’Arrigo, alla conferenza stampa erano presenti il presidente dell'associazione Tdm2000, Luca Frongia, il responsabile del Settore Mobilità Studentesca (ISMOKA) – Sportello Erasmus dell’Università degli studi di Cagliari Anna Maria Aloi.
Con loro anche Alessandra Carucci, il prorettore per l’internazionalizzazione dell’Università degli studi di Cagliari che, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. P. Da Palestrina, lunedì 8 maggio ha organizzato, proprio al Conservatorio di piazza Porrino 1, un appuntamento da non perdere a cui parteciperanno attivamente gli studenti dell’Ateneo di Cagliari. Ma anche quelli presenti in città per un periodo di studio Erasmus e importanti rappresentanti del mondo della culturale. Il ritrovo è però in piazza Yenne, alle 15, da dove, alle 15,30, si partirà in corteo alla volta di piazza Porrino dove sarà ospitata una serata all'insegna della cultura e della musica. L'ingresso è libero e gratuito.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa “M’illumino d’Erasmus”: l’assessora Francesca Ghirra, “Il 9 maggio il Municipio di via Roma si tinge con i colori dell’Europa”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Crolla il tetto di un ristorante, muore una ragazza di 31 anni, dieci i feriti. Ha perso la vita Mara Severin, la sommelier del ristorante stellato “L’Essenza”.
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.