Cagliari, 28 Apr 2017 – La commissione Autonomia, presieduta da Francesco Agus, si riunisce martedì 2 maggio alle ore 15. Saranno sentiti in audizione gli assessori regionali dell’Ambiente e degli Affari Generali sul DL 416 “Nuove norme sull’ordinamento e sul funzionamento del Corpo forestale e di vigilanza ambientale”. Alle 16,30 si riunisce la commissione “Ambiente” presieduta da Giuseppino Pinna. All’ordine del giorno l’audizione degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti e del Collegio dei Geometri delle province di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano sul DL 408 (Disposizioni urgenti in materia urbanistica ed edilizia. Modifiche alla legge regionale n. 23 del 1985, alla legge regionale n. 45 del 1989, alla legge regionale n. 8 del 2015, alla legge regionale n. 22 del 1984, alla legge regionale n. 28 del 1998 e alla legge regionale n. 24 del 2016)
Consiglio Sardegna – Commissioni: martedì 2 maggio si riuniscono la I e la IV
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti e Commissione Speciale per la legge statutaria.
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026, realizzato con il contributo dell’artista Luigi “Renè” Valeno, e degli scrittori Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma.
- Comitato di Sorveglianza 2025 al servizio della dignità, l’assessora del Lavoro Desirè Manca: “Nel 2025 abbiamo messo in campo il 40% degli interventi avviati dal 2022”.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Mercoledì 12 novembre inizia la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica 2026 del Teatro Lirico di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti e Commissione Speciale per la legge statutaria.
- Comitato di Sorveglianza 2025 al servizio della dignità, l’assessora del Lavoro Desirè Manca: “Nel 2025 abbiamo messo in campo il 40% degli interventi avviati dal 2022”.
- FormaRAS, al via la nuova piattaforma e-learning per il personale Ras. Ass. Motzo: “Un investimento strategico sul capitale umano e sull’innovazione organizzativa”.
- Turismo: prima riunione dei sindaci dei Borghi caratteristici della Sardegna.
- Vertenza Bekaert, il 17 novembre l’incontro al Mimit. L’assessore dell’Industria Cani: “Produzione unica in Italia, la dismissione dello stabilimento di Macchiareddu è una questione nazionale”.








