Sennori (SS), 27 Apr 2017 - Venerdì 5 maggio il territorio comunale di Sennori sarà interessato dal passaggio della 1° tappa Alghero - Olbia del 100° Giro d’Italia di ciclismo. L'attraversamento dovrebbe avvenire tra le 13 e le 13:30 e le strade saranno chiuse dalle ore 11:00 alle ore 14:00 circa. Il percorso scelto taglierà in due la città sulla direttrice di via Roma, e in tutte le vie interessate sarà disposto il divieto di sosta con rimozione dei veicoli. Il tragitto previsto è: strada statale 200 dell’Anglona da Sassari – Via Roma direzione Sorso.
Per gli automobilisti la prima indicazione è di non utilizzare le strade in cui è previsto il passaggio della corsa e nemmeno quelle limitrofe, che presumibilmente saranno soggette a intasamenti e blocchi. La seconda indicazione riguarda la circolazione dei cittadini che si spostano da nord a sud e viceversa in ambito comunale; la Polizia municipale ricorda che la precauzione migliore sarà quella di utilizzare la circonvallazione, evitando accuratamente l'entrata e l'uscita dalla S.S. 200.
La terza indicazione, fatte salve le disposizioni emanate dall’autorità competente in materia di circolazione stradale, riguarda chi si deve recare in direzione di Sassari: la S.S. 200 dell’Anglona sarà chiusa non solo nel territorio di Sennori ma lungo tutta la sua direttrice, per cui si consiglia l'uso della S.P. 25 Sorso – Li Pidriazzi e della S.P. 60 Buddi Buddi, raggiungibili dall’abitato di Sennori attraverso un varco aperto in corrispondenza dell’intersezione tra Via Cottoni e Via Roma, varco che sarà presidiato da personale della Polizia municipale in collaborazione con la locale Compagnia barracellare. Il varco di via Cottoni sarà comunque chiuso dalle ore 11:00 alle ore 14: 00 circa, in concomitanza con il passaggio dei corridori.

Il Giro d’Italia passa a Sennori: limitazioni per la circolazione stradale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Rapina in farmacia a Monserrato: arrestato un 45enne già agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Stazione di Monserrato e Sestu. Il pregiudicato è accusato di rapina aggravata e evasione.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.