Cagliari, 24 Feb 2017 - L'Assemblea civica di Palazzo Baccaredda si riunisce martedì 28 febbraio alle ore 18. È prevista la trattazione del seguente ordine del giorno: Mozione per il monitoraggio stato dell'arte degli atti politici portati avanti dal Consiglio comunale, presentata dalla Commissione consiliare permanente per la Valutazione delle politiche comunali e della qualità dei servizi; Mozione per lo sviluppo di nuove azioni e politiche per l'Edilizia Residenziale Pubblica a Cagliari con Area, presentata dalla Commissione consiliare permanente Patrimonio, Politiche della Casa e Mobilità; Mozione per la riqualificazione delle aree limitrofe alle vie Koch e Guzzoni Degli Ancarani, primo firmatario Alessio Alias; Mozione sui criteri, adottati dalla Commissione Elettorale comunale, per l'individuazione degli scrutatori, presentata dal consigliuere Davide Carta e altri; Mozione per consentire l'accesso per operazioni di carico e scarico nelle vie Garibaldi e Manno, primo firmatario consigliere Alessio Mereu; Mozione sulla situazione stalli e pass per disabili, presentata dal consigliere Alessandro Sorgia; Ordine del giorno sulla situazione di forte degrado sociale ed edilizio nel Complesso del Favero, quartiere Sant'Elia, a firma dei consiglieri Pierluigi Mannino e Piergiorgio Massidda; Ordine del giorno per l'approvazione di una Legge regionale per disciplinare gli interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo ed del cyberbullismo, prima firmataria Benedetta Iannelli; Ordine del giorno per sollecitare il Governo e il Parlamento a intervenire con atto avente forza di legge per dare piena attuazione alla sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale a favore dei titolari di pensione, presentato dal consigliere Alessandro Balletto e più.
Secondo l'avviso di convocazione del presidente del Consiglio comunale, Guido Portoghese, dalle ore 17 il sindaco e gli assessori, ciascuno per la delega di competenza, risponderanno alle interrogazioni dei consiglieri.
Il Consiglio comunale si riunisce, come di consueto, nella sede al secondo piano del Municipio di via Roma 145.

Il Consiglio comunale di Cagliari si riunisce martedì 28 febbraio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
- Ares, salgono i tetti di spesa per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera nel biennio 2025-2026.
- Incendio alla Maddalena, fiamme spinte dal forte vento che attraversa l’Isola arrivato vicino alle case. Evacuazioni via mare, canadair in azione.
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
- Ares, salgono i tetti di spesa per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera nel biennio 2025-2026.
- Consiglio Sardegna – Approvata all’unanimità la PLN 1/A sull’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale.
- Turismo: Assessore Cuccureddu, insediato il comitato tecnico-scientifico della rete dei borghi.
- Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna. L’assessore Meloni: “un passo concreto per garantire diritti e servizi anche nei territori più isolati”.