Cagliari, 23 Feb 2016 - Riscontri più che positivi per il parco di Molentargius che evidentemente raccoglie consensi non solo tra i cagliaritani ma anche tra i tanti turisti che visitano il capoluogo sardo. E i numeri forniti da due siti molto comune tra i viaggiatori, come Tripadvisor e Booking.com, sono quelli di una realtà che ormai può considerarsi consolidata per gli effetti attrattivi che riesce ad avere.
Alla data del 17 febbraio 2017, infatti, Tripadvisor ha fatto registrare ben 251 segnalazioni sul parco e 180 di queste lo indicano come molto buono ed eccellente. In pochi, secondo il portale, lo hanno bocciato, appena 35 (5 si sono fermati sul “pessimo”, altri 15 lo hanno etichettato come “scarso” e ulteriori 15 come “nella media”).
La valutazione, però, non può che essere considerata positiva anche perché non solo TripAdvisor si era già pronunciato su Molentargius nel 2015, rilasciando il suo certificato di Eccellenza che potrebbe arrivare anche per l'anno successivo, ma un altro sito molto seguito come Booking.com ha dato risposte confortanti.
Quest'ultimo, infatti, ha indicato il Parco naturale Molentargius-Saline come una delle mete più ricercate fra tutte quelle da loro recensite.
Una piega turistica quella presa dal Parco, che non può essere trascurabile anche perché in questa direzione stanno andando le scelte per l'immediato futuro, finalizzate ad un potenziamento dei servizi turistici.
Rinnovare le attività di pulizia dei servizi igienici e custodia, realizzare un nuovo punto ristoro, lanciare un servizio di noleggio bici e rinnovare il servizio delle gite sui mezzi elettrici, rappresentano solo alcune dei programmi già pensati all'interno di Molentargius. All'interno del quale sono già esistenti i servizi di guida ambientale per le scuole e per i gruppi interessati, il CEAS (Centro di Educazione Ambientale e della Sostenibilità) che è ripartito a settembre 2016, le piste ciclabili recentemente ampliate.
Offerta, quindi, turistica ma anche didattica perché il Parco si è rivelato non solo ricco di biodiversità, ma anche un sito studiato a livello mondiale per le sue particolarità geologiche con particolare riferimento alla “Spiaggia Fossile” risalente a 125.000 anni fa.
E anche nelle strutture di Molentargius, non mancano le attrattive, come la collezione di insetti del Parco che, esposta per la prima volta, è visitabile gratuitamente, su prenotazione, al primo piano del Palazzo Sali Scelti.

Oltre alle spiagge della Sardegna promosso dai turisti anche il “Parco Molentargius Saline” di Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.