Cagliari, 20 Feb 2017 - Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica del territorio per l'anno 2017. Le richieste dovranno pervenire entro il prossimo 15 marzo.
Nell'ambito dei predetti obiettivi generali, l'Amministrazione comunale intende sostenere in particolare: “Animazione delle vie del centro commerciale: Notti colorate”: partecipazione riservata alle associazioni di categoria dei commercianti, valore massimo del contributo assegnabile è di 15mila euro; “Animazione delle strade e delle piazze nel periodo natalizio”: partecipazione è riservata alle associazioni culturali e alle società operanti in ambito culturale, valore massimo del contributo assegnabile è di 20mila euro; “Valorizzazione sagre delle produzioni agroalimentari cittadine”: possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c) del Regolamento comunale (consultabile attraverso il link più sotto indicato), valore massimo del contributo assegnabile è di 12mila; “Iniziative lasciate alla libera proposta degli interessati”: partecipazione riservata alle associazioni di categoria dei commercianti, alle associazioni territoriali di commercianti e alle attività commerciali singole o associate, valore massimo del contributo assegnabile è di 20mila euro; “Attività collaterali alla festa di Sant’Efisio”, possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c), valore massimo del contributo assegnabile è di 10mila euro; “Iniziative di turismo congressuale”: possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c), valore massimo del contributo assegnabile è di in 5mila euro; “Iniziative di promozione turistica lasciate alla libera proposta degli interessati”, possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c), valore massimo del contributo assegnabile è di 15mila euro.
Le domande, da compilare in conformità alla “Scheda Progetto” (scaricabile attraverso link più sotto indicato) specificamente predisposta per “Azione” prescelta, dovranno essere indirizzate a: Comune di Cagliari, Servizio Suap, Mercati, Attività Produttive e Turismo, via Crispi 2, 09124 Cagliari. L'invio potrà avvenire via pec (posta elettronica certificata) all'indirizzo pecturismo@comune.cagliari.legalmail.it o anche a mano. In alternativa, potranno essere spedite mediante servizio postale, o altro spedizioniere, unicamente al Protocollo Generale del Comune di Cagliari, via Crispi 2, 09124 Cagliari.
Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando, nella modulistica e nel Regolamento accessibili tramite i link più sotto indicati (“Correlati”). Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti al seguente indirizzo di posta elettronica: turismo@comune.cagliari.it

Comune di Cagliari – Bando: contributi per la promozione turistica, sviluppo economico e valorizzazione turistica del territorio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.