Cagliari, 11 Feb 2017 - Lunedì doppio appuntamento a Lanusei sulla longevità dei sardi come strumento di promozione turistica. L’elisir di lunga vita, in particolare degli ogliastrini, da tempo concentra l’attenzione di scienziati e ricercatori di tutto il mondo e da qualche anno l’interesse ha contagiato anche Autorità, media e opinione pubblica di vari Paesi extra-europei, soprattutto Cina e Stati Uniti, diventando uno straordinario veicolo promozionale.
L’iniziativa di lunedì 13 al teatro ‘Tonio Dei’ della città ogliastrina si apre la mattina con un convegno sulle strategie dell’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio nell’ambito della valorizzazione degli itinerari della qualità della vita nella ‘blue zone’ sarda, il territorio dove le percentuali di centenari e persone longeve in buona salute sono di gran lunga superiori alla media. In serata, la proiezione del documentario ‘Il club dei centenari’ del regista Pietro Mereu con l'introduzione dell’antropologo visuale Simone Ligas.