Cagliari, 8 Feb 2017 - Si è chiuso con un bilancio più che positivo l'incontro che si è tenuto martedì 7 febbraio tra Camera di Commercio e Comune di Cagliari da una parte e le associazioni di categoria e tutti gli stakeholders del territorio dall'altra.
L'incontro si è svolto presso la sede storica della Camera di Commercio ed è stato concordato fra Comune e CCIAA. L'obiettivo era quello di analizzare delle iniziative svolte in occasione del Natale 2016, attraverso confronto e proposte per la programmazione integrata fra Comune, Camera di Commercio e associazioni di categoria in previsione degli eventi 2017.
A rappresentare il Comune di Cagliari è stata Cristina Mancini, Direttore Generale, accompagnata dall'Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Marzia Cilloccu e dal Dirigente del Servizio Attività Produttive Gianbattista Marotto. Per la Camera di Commercio era presente il Segretario Generale Luca Camurri, accompagnato dal vice Presidente Emanuele Garzia.
Nella storica sede della Camera di Commercio nel Largo Carlo Felice, si è prima fatto un bilancio delle iniziative recentemente realizzate, da “Illumina e Anima il Natale” ai Mercatini di Natale passando per “Natale in Fiera”, per poi analizzare e discutere sugli aspetti sui quali puntare per il prossimo futuro. Non è mancato l'esame delle (poche) criticità emerse che hanno fatto da spunto per valutare nuove iniziative da organizzare per il 2017.
A tale incontro ne seguiranno altri per mettere a punto una strategia comune che possa mettere in evidenza i punti di forza di ciascuno e portare ad un sempre maggiore sviluppo del commercio.
In chiusura, Camera di Commercio e Comune di Cagliari si sono impegnati a convocare a breve un altro tavolo di ascolto e condivisione degli eventi di promozione in modo che questi siano programmati e veicolati per tempo. Red

Incontro tra Comune di Cagliari, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.