Press "Enter" to skip to content

Allerta maltempo, aggiornamento dalla sala operativa

Cagliari 22 Gen 2017 - La Sala operativa regionale integrata (Sori), sulla base dell’ultimo aggiornamento dei dati idrometrici registrati nelle ultime 24 ore, sta aggiornando i sindaci dei territori in cui si potrebbero verificare le criticità maggiori a seguito della pioggia e dello scioglimento della neve. Particolare attenzione è stata rivolta ai centri del Basso Flumendosa, della valle del Cedrino e del Rio Posada. Presente in sala, a Cagliari, l’assessore delegata alla Protezione civile Donatella Spano, che ha parlato con i primi cittadini per lo scambio di informazioni di messa in sicurezza delle popolazioni.

La Situazione. I dati evidenziano un innalzamento dei livelli idrometrici dei bacini Flumendosa, Cedrino e Posada. A Ballao è stata raggiunta la soglia idrometrica più elevata. La situazione è costantemente monitorata dal sistema regionale di protezione civile anche tramite i presidi territoriali regionali.

Dati Pluviometrici. Per quanto riguarda i numeri relativi ai quantitativi di pioggia, il dato maggiore – tra quelli sopra i 100 millimetri nelle 24 ore – è stato registrato a Urzulei (pluviometro di Genna Silana, 151 millimetri di pioggia), seguito da quelli di Villagrande Strisaili (pluviometro di Bau Mandara, 123 millimetri) e da Sadali (113 millimetri).

La Sori ha segnalato ai Comuni anche le criticità di alcune strade rilevate dalle pattuglie forestali per predisporre l’eventuale chiusura.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »