Cagliari, 4 Gen 2017 - Venerdì 6 gennaio si svolge la manifestazione sportiva. Per lenire i disagi alla circolazione veicolare e preservare la sicurezza di atleti, visitatori e cittadini, durante l'arco della giornata sono disposte temporanee limitazioni al traffico nella via Ampere e lungo il percorso di gara.
È pertanto prevista l'istituzione del divieto di transito al traffico veicolare dalle ore 8,00 alle ore 12,30 del giorno 6 gennaio 2017 (escluso i mezzi autorizzati), nelle vie: Ampere (tra la vie Delle Fosse Ardeatine e R. Pisano), R. Pisano nella semi-carreggiata destra direzione Monserrato (tra la via Vesalio e la rotatoria Pisano-Ampere-Treleani), Vesalio (dalla via Dei carbonari fino all'ingresso del parco di Terramaini), Brancaleone Cugusi Di Romana (tra la via Vesalio e la via Pisano), Pintus, uscita dal parcheggio Suchan verso la via R. Pisano (direzione Italia per mezzo del sottopasso).
Inoltre, secondo l'ordinanza del dirigente del Servizio Mobilità, nella fascia oraria 0,00 / 12,30 della stessa giornata di venerdì, è vietata la sosta nella via Ampere (tra l'uscita carrabile del Parco ex Vetreria e la via R. Pisano), nella via Vesalio (tratto prospiciente il Parco di Terramaini tra la via R. Pisano e il canale di Terramaini).
Durante lo svolgimento della gara, dalle ore 9 alle ore 12,30, sono infine previste le seguenti deviazioni del traffico veicolare:
- via Vesalio / via dei Carbonari: obbligo di svolta a sinistra per la via dei Carbonari ai veicoli provenienti dalla via Flavio Gioia;
- via V. Pisano: obbligo di proseguire dritti all'incrocio con la via Brancaleone Cugusi di Romana;
- via Treleani (nella rotatoria): obbligo di svolta a destra per la via R. Pisano;
- via R. Pisano : obbligo di proseguire diritti all'intersezione con la via Ampere;
- via del Tricolore / via Viviani: obbligo di svolta a destra per via Viviani ai veicoli provenienti da piazza Pisu;
- via Dolianova / via Ampere: direzione obbligatoria a sinistra (in apposito corridoio) per la via Sinnai;
- via delle Fosse Ardeatine / via Ampere: obbligo di proseguire diritti in entrambi i sensi di marcia.
Municipalità di Pirri: temporanee limitazioni al traffico per la gara podistica del 6 gennaio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










