Cagliari, 28 Dic 2016 - Prosegue il lavoro dell'Amministrazione comunale nell'ambito della promozione dello sport per tutti, dell'attività fisica e del benessere della persona. Città europea dello Sport per il 2017, Cagliari conferma la sua vocazione di palestra a cielo aperto con sei nuove zone dedicate agli attrezzi ginnici in diversi quartieri e gratuitamente a disposizione dei cittadini.
«In questi giorni», spiega l'assessore allo Sport Yuri Marcialis, «stiamo completando l'installazione di nuovi attrezzi da palestra in diversi spazi pubblici della città: il clima di Cagliari permette l'attività all'aria aperta per la maggior parte dell'anno e sono moltissimi i cittadini che praticano sport in modo non agonistico sfruttando questa nostra caratteristica. Il senso della candidatura a Città europea dello sport era proprio quello di promuovere uno stile di vita sano favorendo l'attività fisica per tutti. In questa direzione continua il lavoro che conferma che Cagliari è la nostra palestra a cielo aperto».
Sono quindi sei le nuove zone dedicate allo sport per tutti, ognuna con sei attrezzi specifici a disposizione: a Genneruxi, nello spazio alberato tra via Oslo e via Stoccolma; in via Is Guadazzonis, nell'area di fronte all'ingresso dell'ospedale Binaghi; al Cep, nello spazio verde in via Ignazio Serra; a Is Mirrionis, nello spazio alberato tra via Meilogu e via Pertusola; in via Trincea dei Razzi; a Fonsarda, nel prato tra via Giudice Mariano e via Giudice Chiano, di fronte al parco Siro Vannelli.
«Siamo poi in attesa», continua l'assessore Marcialis, «dell'autorizzazione paesaggistica per l'installazione degli attrezzi nella zona di Piazza D'armi, sul lato destro della salita che porta in viale Buoncammino, per quelli dedicati agli anziani all'interno del parco di Monte Urpinu sul lato di via Vidal, a Terramaini, all'interno del perimetro dello stadio di atletica leggera e per un'area destinata in modo specifico ai più piccoli. Saranno in tutto undici aree, che si aggiungono alle tre già predisposte nell'ultimo anno e mezzo di fronte al liceo Siotto, a Monte Urpinu lungo la discesa di viale Europa e al Poetto. Nei prossimi mesi lavoreremo all'impianto polivalente per gli sport da spiaggia, che sarà presumibilmente pronto per la prossima estate".

Comune di Cagliari – Sei nuovi spazi attrezzati per lo sport in città
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.