Cagliari, 21 Dic 2016 - Nato dall'impegno condiviso nella programmazione e realizzazione di interventi integrati in favore di minori dell'area penale, il Comune di Cagliari e il Centro per la giustizia minorile, hanno siglato un importante protocollo d'intesa. Oltre che l'uscita dal circuito penale dei giovani ed il loro accompagnamento verso l'autonomia personale, l'obiettivo è la prevenzione della delinquenza, delle condizioni di disagio, dell'abbandono e dell'esclusione sociale dei minori, ma anche delle loro famiglie d’origine.
L'accordo, firmato lo scorso 13 dicembre da Giampaolo Cassitta, dirigente del Centro per la giustizia minorile per la Sardegna, e Ferdinando Secchi, assessore alle Politiche sociali e Salute del Comune, mira anche a realizzare interventi ed azioni nel campo dell'educazione alla legalità.
“Il documento prevede inoltre interventi di sostegno delle famiglie dei minori e la formazione congiunta degli operatori dei due enti”, ha annunciato Secchi parlando dell'importanza del loro ruolo in quanto rappresentano un "nodo", un punto di incontro di diversi "fili", della rete di relazioni in cui è coinvolto il giovane.

Comune di Cagliari – Sostegno all’integrazione di giovani dell’area penale: Accordo tra Comune e Centro per la giustizia minorile. Ferdinando Secchi: “Sono anche previsti interventi di sostegno delle loro famiglie”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
- Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
- Agenti della Squadra Volanti di Sassari denunciano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Un uomo tenta di rubare tre auto: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e della compagnia di Sassari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.










