Cagliari 28 Nov 2016 - La Clinica Otorino dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, diretta dal Professor Roberto Puxeddu, parteciperà al 2nd European Laryngological LiveSurgery Broadcast, la giornata di interventi chirurgici sui tumori della laringe che si terrà mercoledì 30 novembre dalle 9 alle 16. All’evento parteciperanno altre otto Cliniche Europee e medici provenienti da diverse parti dell’Europa (Barcellona, Marsiglia, Lussemburgo, Genova, Poznan, Essen, Leiden, Giessen).
Gli interventi del professor Puxeddu, che procederà con la Transoral Laryngeal Laser Microsurgery dalla sala operatoria del reparto otorino del Policlinico, saranno trasmessi in diretta streaming contemporaneamente agli interventi chirurgici degli altri centri di chirurgia laser per i tumori alla laringe a tutti gli ospedali che si collegheranno per il broadcasting.
I temi della giornata riguarderanno: patologia benigna e maligna della laringe, procedure aperte e endoscopiche, laser,chirurgia robotica e fono chirurgia.
Il primo evento dell’European Laryngological Live Surgery Broadcast era stato trasmesso a livello globale via internet il 2 dicembre 2015 ed aveva riscosso un incredibile successo. Gli organizzatori dell’evento, l’European Laryngological Society, il Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’Università di Poznan, il Poznan Supercomputing and Networking Center e la città di Poznan invitano tutti i medici a partecipare alla trasmissione degli interventi chirurgici.
Tumori della laringe, la chirurgia laser di Otorino dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari in diretta in tutta Europa
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Celebrato a Buddusò il funerale del carabiniere Sebastiano Marrone: l’arma dei Carabinieri si stringe attorno alla famiglia del giovane militare.
- Aggressione in un hotel di Alghero: tre persone denunciate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Alghero.
- Furto aggravato in azienda agricola di Usellus: una persona denunciate dai carabinieri della Stazione di Usellus.
- Legge Statutaria e norme di attuazione dello Statuto. In Commissione Speciale le audizioni delle forze politiche non rappresentate in Consiglio regionale.
- Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: via libera della Giunta ai primi indirizzi operativi. Assessora Motzo: “L’IA al servizio delle persone e delle comunità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Premio Donna di scienza Giovane 2025 all’oncologa Eleonora Lai.
- Tumori del seno, in Sardegna 1600 nuovi casi in un anno. Torna dal 14 al 15 novembre al THotel di Cagliari il convegno Breast Cancer Update.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Siccità – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Scarse piogge e perdite d’acqua colpiscono territori e imprese della Sardegna. Nell’Isola oltre 6mila realtà “idro-esigenti” con 20mila dipendenti.
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre










