Cagliari, 22 Nov 2016 Domani dalle 9.30 alle 13.00 a Roma, presso la sala Protomoteca del Campidoglio, l'assessore alla Mobilità Luisa Anna Marras parteciperà alla prima Conferenza nazionale della Sharing Mobility, promossa dal Ministero dell'Ambiente e dalla Fondazione dello Sviluppo Sostenibile.
Cagliari è stata invitata nella sessione dedicata alle "migliori pratiche", assieme a Roma, Milano e Torino. L'assessore Marras illustrerà le azioni messe in campo dall'Amministrazione nell'ambito della mobilità condivisa, in particolare del carsharing e bikesharing, servizi già introdotti in città e che saranno potenziati nei prossimi mesi.
La Conferenza ha l'obiettivo di presentare e discutere il Primo Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility e il percorso normativo costruito attraverso il processo di partecipazione dell’Osservatorio. Saranno appunto illustrate le migliori pratiche di sharing mobility italiana e internazionale e i servizi attualmente presenti sul territorio italiano. L’Osservatorio della Sharing mobility, promosso dal Ministero dell’Ambiente e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, unisce operatori, imprese, istituzioni, università, amministrazioni locali e associazioni che promuovono e analizzano, da punti di vista diversi, il fenomeno della mobilità condivisa.

Comune di Cagliari – Il Comune di Cagliari alla prima Conferenza nazionale della Sharing Mobility
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Massiccio attacco russo sull’ovest Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli. Polonia schiera i caccia.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.