Cagliari, 14 Nov 2016 - In vista delle consultazioni referendarie previste per domenica 4 dicembre, gli interessati a dare la propria disponibilità per svolgere il ruolo di Presidente di Seggio, in sostituzione di quelli nominati dalla Corte d'Appello che abbiano rinunciato a tale incarico, possono presentare apposita domanda.
La richiesta, redatta secondo il modello messo a disposizione dal Servizio Anagrafe del Comune di Cagliari, andrà inoltrata via mail all'indirizzo elettorale@comune.cagliari.it entro sabato 3 dicembre.
Per presentare la domanda sarà necessario essere già iscritti nell'Apposito Albo dei Presidenti di Seggio e nelle Liste Elettorali del Comune di Cagliari.
Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti contattando il Servizio Elettorale ai numeri: 070/6778325 – 070/6778403.

Comune di Cagliari – Sostituzione dei Presidenti di Seggio rinunciatari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.