Press "Enter" to skip to content

Teatro Akròama presenta “Medea” con Lea Karen Gramsdorff, Simeone Latini, Simone Dulcis

Cagliari, 9 Nov 2016 - Domenica Fadda, Antonio Nonne, Michela Palomba, Casa Fundale, Tiziana Argiolas, Alessandro Pintus, Luca Isola, Caterina Ghidini, carpenteria metallica di Sanna Valle Roberto, Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari.

Medea è uno di quei Classici che sollevano questioni morali alle quali non esistono risposte morali. La vicenda, che si svolge nell'arco di una giornata a Corinto, in fondo, sarebbe nulla più che un tradimento, una faccenda di letto. Un divorzio.

Tra rigurgiti di rabbia, rinfacci, patteggiamenti e vendette, false promesse e ricatti, i figli sono (come spesso accade) testimoni muti e attoniti, ostaggi e merce di scambio.

La modernità di questa tragedia colpisce quanto il suo ben noto epilogo.

“Medea”, progetto teatrale multimediale, è una messa in scena del testo di Euripide ambientata in una salotto borghese contemporaneo, nel quale si svolge l’intero dramma della donna, straniera, prima tradita e poi condannata all'esilio per non creare "imbarazzo" alle famiglie.

L’operazione vuole mantenere il testo e il suo colore epico originari, in contrapposizione alla modernità della regia, della recitazione e dell'ambientazione, che puntano a dare rilievo alla tensione psicologica e al tema dell’attesa, cadenzato anche dalle immagini del vissuto dei due figli ripresi nella loro stanza e proiettate su diversi schermi dalle telecamere di sicurezza.

L'opera sarà messa in scena da due soli attori. Simbolicamente, il protagonista interpreta tutti i personaggi maschili, mettendo così in risalto l'eterno conflitto tra uomo e donna. D'altro canto, Medea, unica protagonista femminile, riassume in sé le innumerevoli e perfino estreme sfaccettature dell'animo della donna.

È inoltre prevista sul palco la presenza di un “sound performer” che interagisce con la scena remixando dal vivo suoni, tessiture armoniche e parole dei personaggi. Una specie di Deus ex machina che fissa respiri, affermazioni e intenzioni dei personaggi e li amplifica e manipola.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »