Cagliari, 26 Ott 2016 - Venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 17.45 alla Mem Mediateca del Mediterraneo l’ASMAR, Associazione Sarda Malati Reumatici, e l’Associazione IDEA Onlus, presenteranno l’evento: La sinergia del gruppo auto mutuo aiuto per persone con Fibromialgia. La condivisione come risorsa.
La Fibromialgia è una malattia cronica complessa, caratterizzata dalla presenza di una sintomatologia dolorosa diffusa che compromette pesantemente la qualità di vita del paziente. Appartiene ai cosiddetti reumatismi extra-articolari generalizzati, piuttosto diffusa soprattutto tra le giovani donne, e di frequente osservazione negli ambulatori specialistici reumatologici così come in quelli dei medici di medicina generale.
Il dolore spesso si associa ad altri sintomi: stanchezza, colon irritabile, depressione, cefalea, disturbi del sonno.
La diagnosi di Fibromialgia è resa difficile dalla mancanza di marcatori specifici. L’approccio è multidimensionale, e prevede sia un trattamento farmacologico mirato a ridurre il dolore, sia un trattamento fisico/riabilitativo e psicologico mirato a migliorare la qualità di vita dei pazienti.
I gruppi di auto mutuo aiuto (AMA) sono riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come risorsa sanitaria non professionale.

Comune di Cagliari – La sinergia del gruppo di auto mutuo aiuto contro la Fibromialgia
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Incidente nella notte sulla SP20 nei pressi di San Vito: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test e denunciato per guida in stato di ebbrezza.
- Furto notturno al Trony di San Sperate: rubati numerosi cellulari. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Iglesias.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.