Cagliari, 24 Ott 2016 - Mercoledì 26 ottobre dalle ore 15:30 nello Spazio Eventi al piano primo della MEM Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164, si terrà il workshop dal titolo Scienze umane: dalla produzione di nuova conoscenza alla disseminazione e ritorno, organizzato dall’ISEM del CNR di Cagliari.
Le tematiche trattate saranno inerenti ad alcune riflessioni ed esperienze sul trasferimento delle nuove conoscenze, cosa produce e quale ruolo riveste la disseminazione.
Verrà raccontato il percorso circolare virtuoso della conoscenza.
Si intendono descrivere le possibilità di fare ricerca, raccontare la Storia e quali utilità individuali e sociali vi siano e vi possano essere.
I relatori che interverranno con le loro esperienze: Emilio Capalbo, Maria Gerolama Messina, Giovanna Pietra, Francesca Desogus, Emiliano Ilardi, Elisabetta Gola, Roberto Lai, Esther Martí Sentañes, Chiara Ottaviano, Andrea Zannini.
Saranno presenti la direttrice della Mem, Dolores Melis, e il direttore dell’ISEM, Marcello Verga.
Modera Giovanni Sini.

Comune di Cagliari – Workshop sulle Scienze umane
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente nella notte sulla SP20 nei pressi di San Vito: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test e denunciato per guida in stato di ebbrezza.
- Furto notturno al Trony di San Sperate: rubati numerosi cellulari. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Iglesias.
- Carabinieri della compagnia di Carbonia arrestano un 20enne per possesso di arma clandestina.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.