Cagliari, 20 Ott 2016. “La Regione, grazie ai progetti che vengono attuati nell'ambito dell'Agenda Digitale della Sardegna, sostiene lo sviluppo dei comuni e, con l'ausilio delle nuove tecnologie, vuole progressivamente migliorare servizi fondamentali per i cittadini”.
Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Gianmario Demuro nel suo intervento al seminario “La città metropolitana di Cagliari. Governance di un territorio complesso” che si è svolto nell'aula magna della Facoltà di Architettura.
L'esponente della Giunta Pigliaru ha richiamato lo Statuto della Città Metropolitana di Cagliari che valorizza il ruolo delle nuove tecnologie ai fini della crescita dei 17 comuni che fanno parte del nuovo ente territoriale.
“La Giunta -ha dichiarato l'assessore degli Affari Generali- punta sulla digitalizzazione di servizi e procedimenti per migliorare il rapporto con cittadini e imprese. Utilizziamo strumenti davvero innovativi e in linea con le mutate esigenze dei territori. Mi riferisco al fascicolo sanitario elettronico, allo Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia, ai progetti già attuati per rendere più spediti, attraverso l'informatizzazione, i servizi offerti dagli uffici giudiziari. Senza trascurare il piano per con il quale stiamo realizzando le infrastrutture per una capillare diffusione della banda ultralarga".
Demuro, nel ribadire l'importanza della riforma degli enti locali, voluta dalla Giunta Pigliaru e approvata dal Consiglio regionale all'inizio del 2016, ha sottolineato che "le nuove forme istituzionali, con il necessario supporto degli strumenti digitali, possono garantire non solo un miglioramento della qualità amministrativa, ma anche delineare scenari urbani più moderni nel solco delle migliori esperienze europee".
Demuro interviene a incontro su scenari città metropolitana di Cagliari, progetti agenda digitale sostengono sviluppo dei comuni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Nuoro, nominato il cda della fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”. Via libera della Giunta regionale all’atto costitutivo.
- Tempo – Precipitazioni moderate a Cagliari domani, giovedì 15 maggio.
- Calendario scolastico 2025/2026, sui banchi dal 15 settembre all’8 giugno.
- Giovane algerino arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Cagliari ricercato per una rapina commessa nel 2023 ai danni di un cagliaritano in pieno centro città.
- Consiglio regionale: prossima seduta lunedì 19 maggio alle 11
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- A Nuoro, nominato il cda della fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”. Via libera della Giunta regionale all’atto costitutivo.
- Calendario scolastico 2025/2026, sui banchi dal 15 settembre all’8 giugno.
- Consiglio regionale: prossima seduta lunedì 19 maggio alle 11
- Ambiente: assessora Laconi, “sull’Asinara e sul patrimonio pubblico della Sardegna decidano i sardi.Ambiente: assessora Laconi, “sull’Asinara e sul patrimonio pubblico della Sardegna decidano i sardi.
- Giunta Sardegna – Le delibere adottate oggi 14 Maggio 2025.