Cagliari, 20 Ott 2016. “La Regione, grazie ai progetti che vengono attuati nell'ambito dell'Agenda Digitale della Sardegna, sostiene lo sviluppo dei comuni e, con l'ausilio delle nuove tecnologie, vuole progressivamente migliorare servizi fondamentali per i cittadini”.
Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Gianmario Demuro nel suo intervento al seminario “La città metropolitana di Cagliari. Governance di un territorio complesso” che si è svolto nell'aula magna della Facoltà di Architettura.
L'esponente della Giunta Pigliaru ha richiamato lo Statuto della Città Metropolitana di Cagliari che valorizza il ruolo delle nuove tecnologie ai fini della crescita dei 17 comuni che fanno parte del nuovo ente territoriale.
“La Giunta -ha dichiarato l'assessore degli Affari Generali- punta sulla digitalizzazione di servizi e procedimenti per migliorare il rapporto con cittadini e imprese. Utilizziamo strumenti davvero innovativi e in linea con le mutate esigenze dei territori. Mi riferisco al fascicolo sanitario elettronico, allo Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia, ai progetti già attuati per rendere più spediti, attraverso l'informatizzazione, i servizi offerti dagli uffici giudiziari. Senza trascurare il piano per con il quale stiamo realizzando le infrastrutture per una capillare diffusione della banda ultralarga".
Demuro, nel ribadire l'importanza della riforma degli enti locali, voluta dalla Giunta Pigliaru e approvata dal Consiglio regionale all'inizio del 2016, ha sottolineato che "le nuove forme istituzionali, con il necessario supporto degli strumenti digitali, possono garantire non solo un miglioramento della qualità amministrativa, ma anche delineare scenari urbani più moderni nel solco delle migliori esperienze europee".
Demuro interviene a incontro su scenari città metropolitana di Cagliari, progetti agenda digitale sostengono sviluppo dei comuni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
- Sesta Commissione, pareri su piano emigrazione, programma per lo sport e rimodulazione posti letto ortopedia in Ogliastra.
- Artigianato: presentato bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese.