Germania, 17 Ott 2016 - In Germania, diverse persone sono rimaste ferite e alcune risultano disperse in due esplosioni avvenute in altrettanti impianti chimici del gigante Basf, in due città distanti 30 chilometri, Lampertheim e Ludwigshafen, nell'Ovest del Paese. La Basf ha chiesto alla popolazione vicina a Ludwigshafen (80 km a Sud-ovest di Francoforte) "di evitare di gli spazi aperti e di lasciare chiuse porte e finestre delle abitazioni". Nell'altro incidente invece non ci sarebbero emissioni di agenti chimici pericolosi nell'aria.
Nell'impianto di additivi per materie plastiche di Lampertheim, per cause non ancora stabilite, è esploso un filtro, mentre a Ludwigshafen l'esplosione è avvenuta nel porto nord, dove l'impianto lavora gas e petrolio. Dopo questa seconda esplosione si è levata una densa nube di fumo e sul posto sono giunte diverse squadre dei vigili del fuoco.
Basf ha ammesso che nel primo incidente quattro suoi dipendenti sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedali, mentre si è limitata a dire che il secondo incidente ha causato "vari" feriti. Qui si lamentano anche alcuni dispersi. Tutte le attività nei centri industriali coinvolti sono state sospese.

Germania: esplosioni in due impianti chimici, feriti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Rafforzata la rete questa mattina presso i Palazzo del Governo di Cagliari per la tutela dell’economia legale.
- Bambini protagonisti al Lido dell’Arma del Poetto di Quartu S.E. per la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento.
- Per la prima volta finanziamenti a fondo perduto per imprese e Coop della Sardegna. L’assessora del lavoro Desiré Manca: “con un maxi fondo da 50 milioni investiamo nel motore della crescita della nostra regione”.
- Rete antiviolenza, si rafforza la strategia di contrasto alla violenza di genere e per la protezione delle vittime.
- Università: oltre 6 milioni di euro per l’attivazione dei corsi di ingegneria navale e infermieristica al polo di Olbia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Zelensky: avviati colloqui per un possibile incontro con Putin. Dietrofront su legge anticorruzione che stava allontanando l’Ucraina dalla Ue.
- Macron: la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. L’ira d’Israele e la strigliata Usa.
- Un 47enne di Cagliari dopo tre evasioni, in tre giorni, aggravata la sua posizione e condotto e rinchiuso in carcere a Uta dai Carabinieri del Sezione Radiomobile della compagnia di Cagliari.
- Bombe israeliane, 115 morti. Agenzie umanitarie evacuate, l’Onu: “Devastante”. Israele evacua e invade Deir El Balah, l’Ocha: “Un colpo terribile agli sforzi umanitari”.
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.