Washington (Usa), 15 Ott 2016 - Il Cremlino risponde a Washington per le sue minacce "senza precedenti" contro Mosca su una presunta serie di attacchi informatici e promette di rispondere.
La scorsa settimana, Washington ha accusato formalmente il governo russo di cercare di "interferire" nella corsa alla Casa Bianca attraverso attacchi informatici sulle istituzioni politiche americane.
E oggi il vicepresidente americano Joe Biden ai microfoni dell'emittente NBC ha parlato di "un messaggio" al presidente russo Vladimir Putin sul presunto hackeraggio, affermando che la Cia stava preparando un attacco informatico di rappresaglia "progettato per imbarazzare i leader del Cremlino".
Subito dopo, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha denunciato le osservazioni di Biden, affermando che Mosca avrebbe preso le precauzioni necessarie per salvaguardare i propri interessi a fronte della crescente "imprevedibilità e aggressività degli Stati Uniti".
"Le minacce dirette contro Mosca e la leadership del nostro Stato sono senza precedenti, perché sono espresse a livello del vice presidente degli Stati Uniti", ha detto il portavoce del Cremlino citato dall'agenzia RIA Novosti.

Russia: “Senza precedenti” minacce Usa su attacchi informatici
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Incidente stradale sulla SS130 all’altezza di Villaspeciosa: due feriti, ingenti danni ai veicoli. Sul posto per i rilievi i Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Il Comandante Provinciale di Cagliari accoglie 36 Carabinieri del 144mo corso di formazione di base appena giunti: “Servite con passione, professionalità e vicinanza al cittadino”.
- Guardia di Finanza co-leader del progetto Fatf sull’asset recovery: pubblicate le nuove linee guida internazionali per il rafforzamento del recupero dei beni di provenienza illecita.
- Arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari presso l’aeroporto cittadino un nigeriano di 34 anni trovato con oltre un chilo di Cocaina ingerita tramite 60 ovuli nello stomaco.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.










