Cagliari, 8 Ott 2016 – Su proposta dell’assessore Virginia Mura, la Giunta regionale ha approvato nella sua ultima riunione il Piano triennale per favorire l’assunzione dei Lavoratori socialmente utili ancora operanti in Sardegna. Composto originariamente da migliaia di lavoratori, il bacino degli Lsu sardi si è negli anni prosciugato, grazie agli interventi della Regione, e conta attualmente 52 lavoratori. Con il Piano, la Regione mette in campo una serie combinata di azioni che mirano all’assunzione a tempo indeterminato di questi lavoratori, attualmente utilizzati presso enti locali e presso il Consorzio industriale provinciale di Carbonia-Iglesias, e al definitivo svuotamento del bacino.
Il Piano triennale mette insieme un pacchetto di incentivi per promuovere la stabilizzazione degli Lsu attraverso le assunzioni a tempo indeterminato sia nel comparto pubblico, sia nelle aziende private. Le agevolazioni per le assunzioni degli Lsu nel comparto pubblico prevedono la copertura del 100% dei costi degli stipendi per tre anni e del 75% per i successivi due. La misura richiede una dotazione finanziaria di 500 mila euro, che sarà in parte coperta (per un totale di 248 mila euro) con l’erogazione di fondi da parte del Ministero del Lavoro. Gli incentivi in favore delle imprese private che vogliono assumere a tempo indeterminato gli LSU consistono nella copertura del 50% dei costi stipendiali per cinque anni con un massimale di 12 mila euro annui. Viene anche assicurato un bonus forfettario per l’uscita volontaria degli Lsu dal bacino regionale pari a 70 mila euro lordi.
Il Piano, inoltre, prevede il rilancio dell’azione informativa - con la collaborazione di Italia Lavoro e dell’Anci - rivolto a enti pubblici, con particolare attenzione verso i Comuni, per far conoscere i vantaggi e gli incentivi contenuti nel Piano.
Lavoro, la Giunta Sardegna adotta il piano triennale per la stabilizzazione degli lsu
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale nei pressi di Arzachena: morti due giovanissimi, un minore rimasto ferito in modo grave che era con le due vittime e le due donne che viaggiavano sull’altro mezzo.
- Ritrovato il bimbo scomparso: Allen sta bene. Era scomparso venerdì pomeriggio da un campeggio dove era in vacanza con i genitori.
- Giovane bagnino stagionale di 26 anni, che operava sul litorale marino di Castiadas arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dai Carabinieri della Compagnia di Castiadas e della Stazione del centro balneare.
- Gli agenti della La Polizia Locale di Cagliari hanno arrestato un Gambiano di 25 anni per detenzione ai fini spaccio di stupefacenti.
- Ritrovato il bimbo scomparso, è vivo.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.